Descrizione
Un tappetino, il silenzio dell’alba, il verde del giardino di Villa Mussolini e il respiro che si allinea al sorgere del sole. Sono questi gli ingredienti di Le Albe dello Yoga, l’iniziativa promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con l’insegnante Renza Bellei, che anche quest’anno trasformeranno il sabato mattina in un momento di rigenerazione fisica e mentale, aperto a tutti.
E a Riccione, l’estate comincia così: a piedi nudi sull’erba, respirando a pieni polmoni il nuovo giorno. Il via della rassegna è fissato per sabato 21 giugno, in occasione del primo giorno d’estate che celebra anche la Giornata Internazionale dello yoga, con una doppia lezione gratuita: all’alba, dalle 6.30 alle 7.30, nel giardino di Villa Mussolini e al tramonto, dalle 18.30 alle 19.30, al Parco di Villa Lodi Fè.
Da quel giorno e fino al 6 settembre, le lezioni si ripeteranno ogni sabato mattina all’alba (6:30-7:30), sempre nella cornice verde di Villa Mussolini. La partecipazione è a offerta libera.
L’iniziativa si inserisce nel calendario estivo della città, tra sport, cultura e turismo sostenibile, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, consapevole e a contatto con l’ambiente. Le lezioni sono accessibili a tutti, indipendentemente da età o livello di esperienza: un modo semplice e coinvolgente per riscoprire il piacere del movimento lento, dell’ascolto del proprio corpo e della connessione con la natura.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 11:54