Descrizione
Un tappetino, il silenzio dell’alba, il verde del giardino di Villa Mussolini e il respiro che si allinea al sorgere del sole. Sono questi gli ingredienti di Le Albe dello Yoga, l’iniziativa promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con l’insegnante Renza Bellei, che anche quest’anno trasformeranno il sabato mattina in un momento di rigenerazione fisica e mentale, aperto a tutti.
E a Riccione, l’estate comincia così: a piedi nudi sull’erba, respirando a pieni polmoni il nuovo giorno. Il via della rassegna è fissato per sabato 21 giugno, in occasione del primo giorno d’estate che celebra anche la Giornata Internazionale dello yoga, con una doppia lezione gratuita: all’alba, dalle 6.30 alle 7.30, nel giardino di Villa Mussolini e al tramonto, dalle 18.30 alle 19.30, al Parco di Villa Lodi Fè.
Da quel giorno e fino al 6 settembre, le lezioni si ripeteranno ogni sabato mattina all’alba (6:30-7:30), sempre nella cornice verde di Villa Mussolini. La partecipazione è a offerta libera.
L’iniziativa si inserisce nel calendario estivo della città, tra sport, cultura e turismo sostenibile, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, consapevole e a contatto con l’ambiente. Le lezioni sono accessibili a tutti, indipendentemente da età o livello di esperienza: un modo semplice e coinvolgente per riscoprire il piacere del movimento lento, dell’ascolto del proprio corpo e della connessione con la natura.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 11:54