Descrizione
Un riconoscimento al merito professionale è stato consegnato dal Rotary Club Riccione-Cattolica al giornalista riccionese Carlo Andrea Barnabè e a Elisa Campomagnani e Mats Andreasson dell’azienda Campomats Human Technology con sede a Riccione.
A consegnare il prestigioso riconoscimento, dopo i saluti del presidente del Rotary Paolo Paladini, lo scorso sabato è stata la sindaca Daniela Angelini insieme alla prima cittadina di Cattolica Franca Foronchi. Insieme a Barnabè e alla ditta Campomats è stato consegnato il riconoscimento anche all’imprenditore cattolichino Maurizio Pritelli.
La sindaca Angelini esprime la soddisfazione della città per la consegna del premio al giornalista e all’azienda riccionesi: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento al merito professionale per un grande giornalista come Barnabè e per una giovane realtà imprenditoriale come Campomats. Il loro lavoro e la loro dedizione sono un motivo d’orgoglio per la nostra città e un simbolo per i giovani a intraprendere con tenacia, passione e professionalità la loro carriera lavorativa”.
Il giornalista Carlo Andrea Barnabè è vicecapocronista a Il Resto del Carlino.
L’azienda Campomats, che solo lo scorso anno riceveva a Roma il riconoscimento come una tra le migliori 50 start-up italiane nell’ambito dell’innovazione - unica azienda romagnola a ottenere questo premio - si occupa di produzione di dispositivi per la medicina estetica e per la ricostruzione dell'areola dopo interventi di mastectomia nelle donne operate di tumore al seno. L’azienda esporta i suoi prodotti in più di quaranta paesi nel mondo.
Contenuti correlati
- Primo giorno di scuola, la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa in visita a bambini e ragazzi: “Il futuro appartiene a voi”
- Il quartiere di San Lorenzo si anima con due serate di musica e danza
- Ingar Motor Fest, grande successo per il super weekend dei motori
- Addio a Pico, il fotografo che ha immortalato con il cuore la storia di Riccione
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 10:22