Descrizione
È stata inaugurata questa mattina la piazzetta del centro commerciale San Martino, in memoria del Cavalier Luigi Gaetano Ceschina. Alla cerimonia erano presenti la sindaca Daniela Angelini e la giunta comunale, l’ingegnere Franco Porzio che rappresentava la famiglia Ceschina, e Cinzia Giugno, legale della proprietaria Marina Ceschina.
“È con grande emozione che oggi inauguriamo questa piazza dedicata al Cavalier Luigi Gaetano Ceschina, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia imprenditoriale e sociale del nostro Paese e, in modo speciale, nella nostra città – ha osservato la sindaca, ricordando anche la figura di un imprenditore visionario che seppe trasformare le difficoltà in opportunità -. Partito da umili origini, con coraggio e intuizioni brillanti, ha costruito un gruppo industriale innovativo, contribuendo in maniera determinante allo sviluppo della medicina e della chirurgia in Italia”.
La sindaca ha poi ricordato come l’amore di Ceschina per Riccione si è concretizzato in opere importanti come il Grand Hotel, il teatro Dante e lo stadio, simboli di fiducia e impegno per la comunità. Ha anche evidenziato l’uomo che si è distinto per le donazioni ai “Martinitt”, gli orfani di Milano, riflettendo i valori di laboriosità e generosità verso coloro che come lui avevano conosciuto le difficoltà nella vita. “Dedicandogli questa piazza, celebriamo l’imprenditore, il filantropo e l’uomo che ha creduto in un futuro migliore – ha poi concluso la sindaca -, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare tutti noi”.
L’ingegnere Franco Porzio ha aggiunto di essersi emozionato, quando ieri sera è entrato dopo tanti anni in una parte del Grand Hotel. “Quando ci furono le varie divisioni della famiglia Ceschina, la signora Marina si battè per avere degli spazi a Riccione – ha poi aggiunto -. Il gruppo della famiglia Ceschina che rappresento intende continuare a investire e a lavorare per Riccione”.
Contenuti correlati
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Una folla per l’ultimo saluto a Pico, la memoria fotografica di Riccione
- Autodifesa personale femminile: al via il nuovo corso gratuito per 25 donne
- Addio a Pico, il fotografo che ha immortalato con il cuore la storia di Riccione
- La mattina del 9 settembre interruzione di energia elettrica in alcune zone di Riccione
- Maltempo, divieto temporaneo di balneazione in un piccolo tratto di arenile
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024, 12:11