Descrizione
Si avvia alla conclusione Riccione piano e forte, la rassegna musicale che da sabato 10 maggio ha trasformato le vie dello shopping riccionese in un palcoscenico a cielo aperto.
Domani, sabato 24 maggio, si terrà l’ultimo appuntamento di un progetto che ha unito musica dal vivo, arte e valorizzazione della città, portando le note dei grandi maestri della musica classica tra vetrine, boutique e caffè del centro città.
A partire dalle 19 e fino alle 22, la musica di 10 pianoforti, dislocati lungo le vie e le piazze dei distretti Abissinia, Dante e Tasso, accompagnerà la passeggiata regalando un’atmosfera magica e suggestiva. Protagonisti della serata saranno i pianisti e gli insegnanti del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro, per un palcoscenico diffuso di straordinaria qualità artistica.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Riccione in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” di Pesaro, ha visto la partecipazione di pianisti, docenti e allievi del conservatorio, protagonisti di tre serate di esibizioni live che hanno animato i principali assi commerciali della città. L’iniziativa ha preso avvio il 10 maggio quando il distretto Ceccarini ha ospitato 7 pianoforti con 21 esibizioni. Poi è stata la volta, il 16 maggio, delle esibizioni che hanno interesseranno sia il distretto Ceccarini che quello del Paese.
Riccione Piano e Forte ha rappresentato un vero e proprio viaggio sonoro con oltre 30 performance e decine di pianoforti posizionati lungo le vie del Riccione Shopping District, nei distretti Ceccarini, Paese, Abissinia, Dante e Tasso. Ancora una volta si rafforza il legame tra la musica e la città, confermando la vocazione di Riccione di sapere sapientemente coniugare cultura, creatività e accoglienza.
Luoghi
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 12:29