Descrizione
Nella seduta di lunedì 20 maggio, il Consiglio comunale di Riccione ha approvato, con 13 voti favorevoli, 8 contrari e 2 non votanti, una delibera che avvia formalmente la procedura di contestazione della causa di incompatibilità nei confronti di una consigliera comunale, in base a quanto previsto dal Testo unico degli enti locali (D.Lgs. 267/2000).
La delibera si basa sulla presenza di due cause civili attualmente pendenti tra la consigliera e il Comune. Secondo la normativa vigente, un consigliere comunale non può mantenere l’incarico se ha una “lite pendente” con il proprio ente, ovvero se è parte in un procedimento giudiziario civile o amministrativo con il Comune, salvo eccezioni specifiche. Nel caso in esame, il Ministero dell’Interno – su richiesta dell’Amministrazione – ha escluso che vi siano esimenti applicabili: le vicende legali in corso non sarebbero infatti legate all'esercizio del mandato pubblico, ma a responsabilità personali.
Con l’approvazione della delibera, il Consiglio ha avviato formalmente l’iter previsto dalla legge. La consigliera interessata ha ora dieci giorni di tempo (a partire dalla notifica del verbale della delibera) per presentare osservazioni o per rimuovere la causa di incompatibilità.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 10:53