Descrizione
Come spesso accade in questi casi, gli effetti – del tutto temporanei – del maltempo, che ha colpito con violenza la costa adriatica nella notte fra sabato e domenica scorsi, intervengono anche sulla balneabilità, legati all’arrivo in mare delle acque di fiumi e canali ingrossati dal forte temporale. Un fenomeno che in ogni analoga occasione è rientrato nell’arco delle 24 ore successive.
A seguito dei campionamenti effettuati da Arpae delle analisi microbiologiche eseguite il 25 agosto, è stato rilevato un superamento dei limiti di legge per i parametri microbiologici nelle acque di balneazione nel tratto corrispondente a 300 metri di mare a sud del porto canale.
In ottemperanza alla comunicazione della Ausl Romagna – Dipartimento di Sanità Pubblica di Rimini (prot. n. 0218629/2025 del 26/08/2025) e ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000, il Comune di Riccione ha disposto un divieto temporaneo di balneazione nel tratto di mare interessato dal monitoraggio, al fine di tutelare la salute pubblica.
Il divieto riguarda l’area di balneazione compresa tra il porto canale e il tratto di spiaggia di 300 metri verso sud. Il divieto resterà in vigore fino ai risultati positivi dei prossimi campionamenti di controllo.
Per tutta la durata del divieto saranno posizionati cartelli informativi con l’indicazione del divieto di balneazione, tradotti in cinque lingue, in punti visibili sia fronte che retro. Inoltre, sarà esposta la bandiera di segnalazione composta da due bande orizzontali di eguale dimensione, di colore rosso (superiore) e bianco (inferiore), sulle aste delle postazioni di salvamento degli stabilimenti balneari interessati.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 15:35