Descrizione
In occasione dell’ottantaduesimo anniversario della caduta del fascismo, anche quest’anno Anpi Riccione organizza la “Pastasciutta antifascista”, un appuntamento simbolico e partecipato che si terrà venerdì 25 luglio alle ore 20 in piazzale Matteotti.
La manifestazione si ispira alla storica iniziativa della famiglia Cervi, che il 25 luglio 1943 – giorno della destituzione e dell’arresto di Benito Mussolini – offrì un piatto di pastasciutta a tutti i presenti nella piazza di Campegine per celebrare quel momento di liberazione collettiva.
Anche Riccione, come molte altre città italiane, rinnova questo gesto simbolico di memoria e condivisione, offrendo pastasciutta gratuita in una serata dedicata ai valori sempre attuali della pace e della libertà. Un gesto simbolico rinnovato nella piazza che porta il nome di Matteotti a cui, nel giorno del centenario della sua barbara uccisione per mano fascista, nel 2024, l’amministrazione ha dedicato un totem.
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
- Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
- Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 08:19