Descrizione
In occasione dell’ottantaduesimo anniversario della caduta del fascismo, anche quest’anno Anpi Riccione organizza la “Pastasciutta antifascista”, un appuntamento simbolico e partecipato che si terrà venerdì 25 luglio alle ore 20 in piazzale Matteotti.
La manifestazione si ispira alla storica iniziativa della famiglia Cervi, che il 25 luglio 1943 – giorno della destituzione e dell’arresto di Benito Mussolini – offrì un piatto di pastasciutta a tutti i presenti nella piazza di Campegine per celebrare quel momento di liberazione collettiva.
Anche Riccione, come molte altre città italiane, rinnova questo gesto simbolico di memoria e condivisione, offrendo pastasciutta gratuita in una serata dedicata ai valori sempre attuali della pace e della libertà. Un gesto simbolico rinnovato nella piazza che porta il nome di Matteotti a cui, nel giorno del centenario della sua barbara uccisione per mano fascista, nel 2024, l’amministrazione ha dedicato un totem.
Contenuti correlati
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
- Aperte le iscrizioni agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale: domande entro ottobre e novembre
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
- Il weekend di Riccione tra teatro, cultura, mostre, approfondimento, attività all’aria aperta e divertimento
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 08:19