Descrizione
In occasione dell’ottantaduesimo anniversario della caduta del fascismo, anche quest’anno Anpi Riccione organizza la “Pastasciutta antifascista”, un appuntamento simbolico e partecipato che si terrà venerdì 25 luglio alle ore 20 in piazzale Matteotti.
La manifestazione si ispira alla storica iniziativa della famiglia Cervi, che il 25 luglio 1943 – giorno della destituzione e dell’arresto di Benito Mussolini – offrì un piatto di pastasciutta a tutti i presenti nella piazza di Campegine per celebrare quel momento di liberazione collettiva.
Anche Riccione, come molte altre città italiane, rinnova questo gesto simbolico di memoria e condivisione, offrendo pastasciutta gratuita in una serata dedicata ai valori sempre attuali della pace e della libertà. Un gesto simbolico rinnovato nella piazza che porta il nome di Matteotti a cui, nel giorno del centenario della sua barbara uccisione per mano fascista, nel 2024, l’amministrazione ha dedicato un totem.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 08:19