Descrizione
È stata una serata indimenticabile quella di ieri, giovedì 17 luglio in piazzale Roma, con il galà conclusivo di Dancexperience – Danza con noi, spettacolo finale della rassegna Red Riccione Estate Danza, che dal 14 al 18 luglio ha portato in città il meglio della danza nazionale e internazionale.
Una piazza gremita, trasformata in palcoscenico d’eccellenza, e un pubblico rapito dall’energia travolgente dei giovani danzatori. La serata di chiusura della kermesse dedicata alla danza ha visto esibirsi sul palco riccionese giovani talenti provenienti da tutta Italia, accanto a stelle di fama internazionale, in uno spettacolo che ha celebrato non solo la bellezza della danza, ma anche la passione, il sacrificio e la professionalità che questa disciplina richiede.
Protagonista indiscusso della serata è stato Giuseppe Picone, étoile di fama mondiale, che con la sua presenza carismatica e il suo straordinario curriculum – dal Teatro San Carlo di Napoli all’American Ballet Theatre di New York – ha portato sul palco un tocco di grande lirismo e profondità artistica. Applauditissima anche la performance della compagnia Riva & Repele, formata da Sasha Riva e Simone Repele, definiti “poeti della danza” per le loro creazioni cariche di poesia, teatralità e riflessione. Il loro intervento ha emozionato il pubblico con la potenza narrativa della danza contemporanea.
Uno dei momenti più toccanti della serata è stato la consegna del “Premio Carla Fracci Riccione”, istituito da Cruisin’ Riccione Estate Danza in collaborazione con la famiglia della celebre étoile per onorarne la memoria e il legame con Riccione. A consegnare il premio, Giovanni Menegatti, nipote di Carla Fracci, accompagnato dall’assessore al Turismo, Mattia Guidi. Il premio, l’unico riconosciuto dalla famiglia Fracci, è stato consegnato al ballerino Riccardo Scabbio.
La serata di gala ha chiuso un’intensa rassegna di spettacoli aperti al pubblico e laboratori dedicati ai giovani talenti che hanno animato Riccione per cinque giornate, trasformando la città in un centro pulsante di creatività, movimento ed emozioni.
Contenuti correlati
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
- Judo: a Riccione Assunta Scutto e Alice Bellandi ricevono i nuovi judogi da campionesse del mondo
- Sport e benessere protagonisti a Riccione nel mese di settembre
- Al via i lavori di riqualificazione in viale Frosinone
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 13:07