Descrizione
Una fedeltà che dura da ben 63 anni: è quella di Heidi Maier, classe 1938, originaria di Francoforte, in Germania, che dal lontano 1963 sceglie Riccione come meta per le sue vacanze estive.
Per questo legame profondo e ininterrotto con la città, Heidi è stata premiata martedì scorso, 5 agosto, con il titolo di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”. Il riconoscimento le è stato consegnato dal presidente del Consiglio comunale, Simone Gobbi, proprio nel luogo a lei più caro: la spiaggia 16 del bagnino Guerrino, che frequenta da decenni e dove ha costruito negli anni un intreccio di amicizie, stima e affetto.
La sua è una storia esemplare di amore duraturo per Riccione. Dopo i primi tre anni trascorsi nella zona Alba, Heidi sceglie di spostarsi tra Abissinia e Fontanelle, dove soggiorna per ben 49 anni a Villa Ada, proseguendo poi, senza mai saltare un’estate, le sue vacanze a Villa Rastelli.
Da vera riccionese nel cuore, Heidi ha collezionato nel tempo fotografie storiche della città, che documentano l’evoluzione di luoghi e scorci oggi profondamente cambiati. Tra queste, anche immagini del bagnino Guerrino da giovane, ritratto al lavoro sulla stessa spiaggia che lei continua a frequentare da decenni con affetto.
Nonostante possieda un appartamento alle Isole Canarie, Heidi non rinuncia mai alla sua estate a Riccione, che considera la sua “seconda casa”, subito dopo la Germania. Nel corso degli anni ha stretto profondi legami con tanti riccionesi, tra cui l’amico Roberto Vescovelli, che scherza e dice: “A volte telefono e chiedo a Heidi notizie sui riccionesi: conosce più persone lei di me!”
Oggi, dopo la scomparsa del marito, Riccione rappresenta per lei un punto di riferimento ancora più importante, un luogo in cui ritrovare affetto, ricordi e amicizie preziose. Quest’anno è in vacanza con un nipote e tre pronipoti di età compresa tra i 4 e i 6 anni: una nuova generazione che cresce e che, proprio come lei, trova a Riccione quell’atmosfera speciale e ospitale che ha fatto innamorare Heidi più di sessant’anni fa.
Persone
Contenuti correlati
- Nelle mense scolastiche di Riccione menù a base di prodotti locali, biologici e di stagione
- Giovedì 9 ottobre interruzione di energia elettrica in viale Empoli per lavori programmati di e-Distribuzione
- Trasformazioni urbane e commercio nelle città balneari al centro della seconda giornata del convegno
- Viale D’Annunzio: da lunedì 6 ottobre ripartono i lavori di riqualificazione dei marciapiedi
- Ultimo giorno per “Mare Magnum” a Villa Mussolini: domenica 5 ottobre due visite guidate gratuite per il finissage
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
- Aperte le iscrizioni agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale: domande entro ottobre e novembre
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:40