Descrizione
Riccione, 3 giugno 2025 - Si è conclusa la scorsa settimana, presso il centro sportivo “Italo Nicoletti” di Riccione, la 45esima Coppa dell’Amicizia, lo storico torneo internazionale di calcio a 5 riservato alle forze di polizia, il più longevo d’Europa nel suo genere.
Nata nel 1973 su iniziativa degli allora “vigili urbani” di Riccione, la manifestazione ha rappresentato per decenni un punto di incontro tra agenti provenienti da tutto il continente, unendo sport, turismo e cooperazione internazionale.
Dopo uno stop forzato nel 2020 dovuto alla pandemia e anni di sospensione, il torneo riparte nel 2025 con un’edizione “di rilancio”, dalle dimensioni contenute ma dal significato simbolico fortissimo. Fortemente voluta dal Gruppo sportivo della Polizia locale (GSPL), dalla comandante Isotta Macini e dall’assessore allo Sport Simone Imola, la manifestazione intende confermare Riccione come punto di riferimento per gli eventi sportivi e rilanciare l’importanza del collegamento tra le forze di polizia, sempre più coordinate a livello internazionale nel contrasto all’illegalità. L’iniziativa infatti intende sottolineare quanto un’esperienza di passione e divertimento come quella sportiva possa avere una valenza estremamente rilevante nell’intensificare la rete di collaborazione interforze, creando nuovi legami e opportunità.
La competizione si è conclusa allo Stadio “Romeo Neri” con le ultime gare e le premiazioni finali cui hanno partecipato l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Oreste Capocasa, l’assessore allo Sport Simone Imola e la comandante del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano Adriatico e Riccione Isotta Macini.
La squadra vincitrice del torneo è stata P.M. Ischia in finale su P.M. Termoli. Terzi i romeni IPA Braila e quarti IPA San Marino.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 13:58