Descrizione
Riccione, 3 giugno 2025 - Si è conclusa la scorsa settimana, presso il centro sportivo “Italo Nicoletti” di Riccione, la 45esima Coppa dell’Amicizia, lo storico torneo internazionale di calcio a 5 riservato alle forze di polizia, il più longevo d’Europa nel suo genere.
Nata nel 1973 su iniziativa degli allora “vigili urbani” di Riccione, la manifestazione ha rappresentato per decenni un punto di incontro tra agenti provenienti da tutto il continente, unendo sport, turismo e cooperazione internazionale.
Dopo uno stop forzato nel 2020 dovuto alla pandemia e anni di sospensione, il torneo riparte nel 2025 con un’edizione “di rilancio”, dalle dimensioni contenute ma dal significato simbolico fortissimo. Fortemente voluta dal Gruppo sportivo della Polizia locale (GSPL), dalla comandante Isotta Macini e dall’assessore allo Sport Simone Imola, la manifestazione intende confermare Riccione come punto di riferimento per gli eventi sportivi e rilanciare l’importanza del collegamento tra le forze di polizia, sempre più coordinate a livello internazionale nel contrasto all’illegalità. L’iniziativa infatti intende sottolineare quanto un’esperienza di passione e divertimento come quella sportiva possa avere una valenza estremamente rilevante nell’intensificare la rete di collaborazione interforze, creando nuovi legami e opportunità.
La competizione si è conclusa allo Stadio “Romeo Neri” con le ultime gare e le premiazioni finali cui hanno partecipato l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Oreste Capocasa, l’assessore allo Sport Simone Imola e la comandante del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano Adriatico e Riccione Isotta Macini.
La squadra vincitrice del torneo è stata P.M. Ischia in finale su P.M. Termoli. Terzi i romeni IPA Braila e quarti IPA San Marino.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 13:58