Descrizione
Riccione, 3 giugno 2025 - Si è conclusa la scorsa settimana, presso il centro sportivo “Italo Nicoletti” di Riccione, la 45esima Coppa dell’Amicizia, lo storico torneo internazionale di calcio a 5 riservato alle forze di polizia, il più longevo d’Europa nel suo genere.
Nata nel 1973 su iniziativa degli allora “vigili urbani” di Riccione, la manifestazione ha rappresentato per decenni un punto di incontro tra agenti provenienti da tutto il continente, unendo sport, turismo e cooperazione internazionale.
Dopo uno stop forzato nel 2020 dovuto alla pandemia e anni di sospensione, il torneo riparte nel 2025 con un’edizione “di rilancio”, dalle dimensioni contenute ma dal significato simbolico fortissimo. Fortemente voluta dal Gruppo sportivo della Polizia locale (GSPL), dalla comandante Isotta Macini e dall’assessore allo Sport Simone Imola, la manifestazione intende confermare Riccione come punto di riferimento per gli eventi sportivi e rilanciare l’importanza del collegamento tra le forze di polizia, sempre più coordinate a livello internazionale nel contrasto all’illegalità. L’iniziativa infatti intende sottolineare quanto un’esperienza di passione e divertimento come quella sportiva possa avere una valenza estremamente rilevante nell’intensificare la rete di collaborazione interforze, creando nuovi legami e opportunità.
La competizione si è conclusa allo Stadio “Romeo Neri” con le ultime gare e le premiazioni finali cui hanno partecipato l’assessore alla Polizia locale e Sicurezza Oreste Capocasa, l’assessore allo Sport Simone Imola e la comandante del Corpo intercomunale di Polizia locale di Riccione, Misano Adriatico e Riccione Isotta Macini.
La squadra vincitrice del torneo è stata P.M. Ischia in finale su P.M. Termoli. Terzi i romeni IPA Braila e quarti IPA San Marino.
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 13:58