Descrizione
È un’edizione speciale, quella della Granfondo Riccione 2025. Quest’anno, accanto alla due classiche prove – granfondo e mediofondo, rispettivamente di 105 e 76 chilometri - debutta un nuovo percorso cicloturistico non competitivo, ideale per chi desidera scoprire le bellezze dell’entroterra e della costa senza l’assillo della gara, seguendo il proprio ritmo.
La cicloturistica partirà domenica 23 marzo alle 8 da viale Ceccarini e si svilupperà su un percorso di 61,1 chilometri, con un dislivello di 690 metri. Un itinerario tra Romagna e Marche che si snoda tra salite e discese, vallate e borghi medievali, regalando panorami mozzafiato fino al promontorio di San Bartolo, a picco sul mare. Un’occasione per pedalare immersi nella natura, lasciarsi sorprendere dal paesaggio e vivere una giornata all’insegna dello sport, senza competizione, ma con lo stesso spirito di avventura e scoperta della Granfondo Riccione.
Il tracciato toccherà alcune delle località più interessanti del territorio: Coriano, Croce di Montecolombo, San Clemente, Morciano di Romagna, San Giovanni in Marignano, Tavullia, Colombarone, Casteldimezzo, Gabicce Monte, Gabicce Mare, Cattolica e Misano Adriatico, per poi fare ritorno a Riccione. Uno dei momenti più spettacolari sarà la sosta ristoro a Casteldimezzo, il punto più alto della cicloturistica, dove i partecipanti potranno godere di un panorama straordinario sulla costa adriatica.
La giornata si concluderà in piazzale Ceccarini, con un ristoro finale che celebrerà la passione per le due ruote e la bellezza di un territorio tutto da esplorare.
Tutte le informazioni alla pagina ufficiale https://www.granfondoriccione.com/.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 10:02