Descrizione
È arrivata la chiamata che tutti gli atleti sognano: indossare la maglia azzurra in una competizione internazionale. Per il giovane atleta riccionese Federico Galeazzi, la chiamata in Nazionale è arrivata per partecipare ai prossimi Campionati europei di beach tennis, in programma a Creta dal 24 al 28 settembre.
Il venticinquenne campione riccionese era stato insignito lo scorso anno del riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” dalla sindaca Daniela Angelini e dall’assessore allo Sport Simone Imola. Il riconoscimento è stato conferito a Galeazzi per gli straordinari risultati sportivi conseguiti che lo hanno portato a rappresentare Riccione sulle vette più alte del panorama internazionale del beach tennis. Attualmente Federico occupa la 18esima posizione del ranking mondiale.
L’atleta riccionese vestirà la maglia azzurra dell’Italia in coppia con Mattia Spoto; l’altra coppia maschile in gara sarà quella composta da Gabriele Gini e Filippo Boscolo Meneguolo. Per le squadre femminili scenderanno in campo Nicole Nobile con Veronica Casadei e Elena Francesconi con Giulia Renzi. Accanto alla Nazionale maggiore anche i giovanissimi atleti Under 18 e 14.
La passione di Federico Galeazzi è nata sulle spiagge di Riccione e oggi lo conduce in giro in tutto il mondo a portare in alto il nome della sua amata città e dell’Italia. La sua storia di atleta comincia proprio a Riccione. A 6 anni comincia a giocare al Circolo Tennis Riccione, si dedica anche al pugilato, e nel frattempo si diverte sulle spiagge della sua città con la racchetta in mano e i piedi sulla sabbia calda delle estati riccionesi. Un divertimento che diventa una passione, una scalata alle vette più alte del ranking mondiale, un orgoglio per la sua Riccione che gli riconosce come il suo impegno da giovane atleta nel mondo dello sport porti in alto il nome della città.
“La convocazione di Federico nella Nazionale italiana è motivo di grandissimo orgoglio ed emozione per tutta la nostra città - ha commentato la sindaca Angelini -. È la chiamata che ogni atleta sogna e, per Federico, rappresenta un ulteriore obiettivo raggiunto lungo un percorso sportivo straordinario che ha avuto inizio proprio sulle spiagge di Riccione, dove è nata la sua passione e dove ha mosso i primi passi con la racchetta in mano e i piedi nella sabbia. Siamo orgogliosi che un atleta riccionese porti così in alto il nome della sua città. A Federico e a tutta la squadra della Nazionale italiana vanno i nostri migliori auguri”.
“Sono molto felice della convocazione in Nazionale, un traguardo molto importante e gratificante per me - ha dichiarato Galeazzi -. Lo dedico alla mia famiglia che mi ha sempre incentivato nello sport e nei miei sogni. Spero un giorno di poter essere un esempio per tutti i ragazzi della nostra città, una città che vive e respira lo sport”.
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 08:39