Descrizione
L’estate nel cuore di Riccione Abissinia prosegue con un programma a ritmo di musica e danza sotto le stelle, accanto a iniziative come mercatini, passeggiate sul lungomare e momenti di benessere e meditazione.
Jazz, rock e balli romagnoli
Si comincia domani sera, venerdì 9 agosto, alle 21, quando i viali principali del quartiere Abissinia saranno animati dall’energia della Ambassador Marchin’ Band, una formazione jazz itinerante che trasformerà le strade in un palcoscenico a cielo aperto. Con un repertorio ispirato ai grandi classici degli anni Venti e Trenta, la band omaggerà leggende come Louis Armstrong, regalando al pubblico un’esperienza musicale vivace, raffinata e intrisa di atmosfere d’altri tempi.
Il secondo appuntamento è in programma domenica 24 agosto, alle 21, in piazzale San Martino, dove salirà sul palco la Vivere Liberi Vascoverband. Con una lunga esperienza musicale e una forte passione per le canzoni di Vasco Rossi, la band proporrà un concerto carico di energia e nostalgia, ripercorrendo l’intera carriera del Blasco. Dai grandi successi come “Albachiara”, “Anima fragile”, “Vita spericolata”, “Rewind” e “Fegato spappolato” fino ai brani più recenti, sarà una serata da cantare a squarciagola e da vivere pienamente, all’insegna del rock italiano.
Il 4 settembre (dalle ore 21), la piazzetta San Martino si accende in musica con la band di Filippo Dionigi che proporrà una serata danzante dedicata ai balli romagnoli e al liscio, un appuntamento che celebra la cultura locale, tra note, danze e divertimento per tutte le età.
Le serate di musica e danza
Proseguono le serate di musica e danza in compagnia di Cuore 21, con i ragazzi di S-Ballo e le danzatrici più piccole, le S-Balline, che animeranno la piazzetta San Martino e il pubblico con l’energia e il ritmo coinvolgente dei loro balli e delle hit più amate dell’estate, il 19 e il 26 agosto a partire dalle 21. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Cuore 21, la cooperativa riccionese che si occupa di attività educative e inserimenti lavorativi di persone con disabilità intellettive.
Le passeggiate e la meditazione in riva al mare
Fino al 14 settembre, ogni mattina nel mese di agosto e dal martedì alla domenica nel mese di settembre, si potrà partecipare alla camminata del mattino, un percorso di salute, energia, divertimento e relax sulla battigia, avvolti dalla magia del mare. Il ritrovo è presso la spiaggia libera di piazzale San Martino alle 7:30; è consigliabile portare un telo da mare e una bottiglietta d’acqua.
Sempre fino al 14 settembre, ogni domenica sera al tramonto, il mare diventa il palcoscenico di un’esperienza meditativa collettiva. A partire dalle 20, nella spiaggia libera di piazzale San Martino, i partecipanti saranno guidati da Stefano Visani in un momento di meditazione, ascolto del respiro e consapevolezza del proprio corpo, per ritrovare armonia ed equilibrio, immersi nella luce dorata del tramonto e nella vibrazione del “raggio rosa”, in un simbolico abbraccio universale.
“Non solo retrò”: il mercatino della creatività e del riuso
Il benessere passa anche dalla bellezza della creatività e del riuso. Proseguono gli appuntamenti di “Non solo retrò”, il mercatino degli hobbisti, dei creativi e degli amanti del riuso, che animerà i viali Gramsci e San Martino ogni mercoledì fino al 10 settembre, dalle 18 fino a mezzanotte. Un’occasione per scoprire oggetti unici, fatti a mano, e sostenere il talento artigiano.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Il programma gode del patrocinio del Comune di Riccione.
Luoghi
Contenuti correlati
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
- Riccione protagonista della sicurezza. Tre giornate di formazione e simulazioni dedicate alla gestione delle maxiemergenze
- Riccione: arrivano i “Piccoli mostri in viale”, una festa di Halloween per tutti i bambini
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 12:34