Descrizione
Un entusiasmante viaggio nel passato ha animato la serata di martedì 19 agosto nel cuore di Riccione Paese con la passeggiata storica per le vie dell’antico borgo. L’iniziativa, volta a valorizzare la memoria collettiva e la storia locale, ha registrato un’ampia partecipazione, coinvolgendo con entusiasmo residenti, turisti e famiglie.
La serata è iniziata alle 21 presso il Museo del Territorio, dove ad accogliere i partecipanti è stata Dina Maria Vittoria Gravina, guida turistica abilitata della Regione Emilia-Romagna. Con lei, Andrea Tirincanti, archeologo e responsabile del museo, ha illustrato le collezioni e raccontato curiosità e scoperte archeologiche legate al territorio riccionese.
La passeggiata è poi proseguita tra i luoghi simbolo del borgo: dal Villino Mattioli alla Chiesa di San Martino, passando per l’Istituto Maestre Pie e l’Ospedale Ceccarini. Particolarmente toccante la visita alla Chiesa di San Martino, aperta eccezionalmente per l’occasione, dove l’architetto e diacono Roberto Cesarini ha guidato i presenti in una scoperta appassionata del valore storico e spirituale di questo amato luogo di culto.
Contenuti correlati
- Riccione brinda alla prima edizione del Beer Fest
- Un amore che dura da cinquant’anni: la turista svizzera Licia Hausermann nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
- Cantieri strategici per il futuro: Riccione potenzia il depuratore e rinnova la sua rete idrica
- Mezzo secolo di vacanze nella Perla verde: i turisti olandesi Annie e Jack Lustberg nominati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Red Bull Riders Night e Ingar Motor Fest: a Riccione quattro giorni di spettacolo tra freestyle, drifting e supercar
- Tango, valzer e mazurca in piazza San Lorenzo
- Al via il 29 settembre il secondo stralcio dei lavori in viale Ceccarini: cantieri più agili e sgravi fiscali per i commercianti
- Il Convegno filatelico numismatico festeggia la 75esima edizione con un grande successo di pubblico
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 16:57