Descrizione
Musica, divertimento e sicurezza. Con un'ordinanza mirata firmata dalla sindaca di Riccione Daniela Angelini, l'amministrazione comunale ha deciso di prolungare l'orario della musica per animare le serate di questo lungo ponte di Ferragosto e, al contempo, ha stabilito misure precise per garantire la massima serenità a tutti i partecipanti, ottemperando le disposizioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza provinciale. Le disposizioni resteranno in vigore da giovedì 14 a sabato 16 agosto, con validità fino alle prime luci dell'alba di domenica 17 agosto, e includono misure sulla musica e sul divieto di contenitori in vetro.
Gli orari della musica
L'ordinanza comunale dispone la proroga dell'orario di intrattenimento musicale per pubblici esercizi, stabilimenti balneari e chiringuiti. Nei giorni 14, 15 e 16 agosto, la festa andrà avanti fino alle ore 02:00 del giorno successivo, offrendo così un'opportunità in più per ballare e divertirsi in tutta Riccione.
Sicurezza e decoro: divieto di bevande in vetro
Per assicurare che l'euforia dei festeggiamenti non si trasformi in rischio, l'amministrazione ha voluto prevenire ogni potenziale pericolo. Per questo motivo, su tutto il territorio comunale, da giovedì 14 a sabato 16 agosto, dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del giorno successivo, sarà vietata la vendita, la somministrazione per asporto e il consumo in luoghi pubblici di bevande in bottiglie o contenitori di vetro.
Il divieto riguarda ogni forma di vendita, compresi i distributori automatici, e si estende alla detenzione e al consumo di bevande in vetro in qualsiasi luogo pubblico. La rottura di questi contenitori potrebbe infatti causare incidenti e ferite. Sarà comunque possibile consumare bevande in vetro all'interno dei locali, con l'obbligo per i gestori di recuperare i vuoti.
Un'ulteriore misura di sicurezza riguarda i cantieri pubblici, che dovranno essere ordinati e ben delimitati per evitare accumuli di materiali pericolosi (assi di legno, tubi in metallo, pietrame) nelle zone di maggiore afflusso.
“Riccione vuole regalare ai propri cittadini e ospiti un buon Ferragosto, fatto di note, energia e spensieratezza," ha dichiarato la sindaca Daniela Angelini. "Con questa ordinanza, come sempre, abbiamo cercato di trovare il giusto equilibrio tra la voglia di festeggiare e l'assoluta necessità di tutelare la sicurezza di ogni persona, conformemente a quanto stabilito dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza provinciale. Invitiamo tutti a godersi la musica e a rispettare le regole, così da vivere al meglio queste splendide serate estive”.
Contenuti correlati
- Riccione Wellness Academy: boom di adesioni per la prima edizione, già 6mila iscritti
- La Polizia locale di Riccione rintraccia e denuncia il responsabile di un furto ai danni di due turisti
- Completata la riqualificazione della mensa scolastica di viale Bergamo: più comfort, sicurezza e sostenibilità
- Al via la Riccione Basket Cup 2025: dal 21 agosto in campo Fortitudo Bologna, VL Pesaro e Cividale
- Riccione Music City: Alex Britti, Irene Grandi e Cesare Picco protagonisti del gran finale in musica
- "La contesa su Picasso" di Rachele Ferrario in piazzale Ceccarini. Prossimo appuntamento il monologo di Diego De Silva
- Visita al cantiere del Palacongressi: un intervento da oltre due milioni per potenziare l’offerta e aumentare il numero degli eventi
- Una promenade verde con giochi d’acqua che collega il centro al mare e un’area dedicata agli eventi tra piazzale Ceccarini e Giardini Montanari. Il progetto verrà realizzato per stralci
- Storie e laboratori sotto l’ombrellone, burattini e spettacoli: gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli
- Intenso presidio della Polizia locale durante il lungo weekend di Ferragosto: prevenzione mirata tra centro e zona Alba, e contrasto alla guida in stato di ebbrezza
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 16:44