Descrizione
La Polizia locale, effettuando verifiche lungo i principali assi commerciali, ha sanzionato dieci attività economiche che non avevano mai presentato alcuna istanza per il rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico, occupando invece con tavoli, sedie e attrezzature su delle aree destinate al pubblico passaggio.
Queste attività sono state sanzionate ai sensi del Codice della strada e ai titolari è stata intimata la rimozione delle opere abusive a proprie spese. A tali accertamenti seguiranno opportuni controlli mirati per verificare l’ottemperanza a tale obbligo con l’eventuale e conseguente segnalazione alla Prefettura per l’emissione dell’ordinanza di rimozione coattiva nel caso di accertata inadempienza.
La sindaca potrà ordinare l’immediato ripristino dello stato dei luoghi a spese degli occupanti e la chiusura dell’esercizio fino all’adempimento dell’ordine e del pagamento delle spese, e comunque per un periodo non inferiore a cinque giorni.
In ogni caso è scattata la segnalazione alla Guardia di Finanza in quanto l’occupazione abusiva era praticata al fine di scopi commerciali e tale illecito prevede la chiusura condizionata dell’esercizio.
Tali occupazioni infatti, oltre alla carenza del titolo abilitativo, arrecano grave pregiudizio alla sicurezza stradale dei pedoni, determinando anche pericoloso intralcio alla circolazione dei veicoli.
Il controllo del territorio e l’attenzione che quotidianamente la Polizia locale di Riccione pone a garanzia della tutela dell’interesse pubblico sono sempre molto alti.
A cura di
Contenuti correlati
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 10:59