Descrizione
L’amministrazione comunale di Riccione annuncia l’apertura di un nuovo canale di dialogo diretto con operatori turistici, cittadini e ospiti della città. Oltre ai canali social “Città di Riccione” e “Riccione Welcome” e ai portali comune.riccione.rn.it (istituzionale) e riccione.it (turistico), da oggi è attivo un canale WhatsApp dedicato per ricevere aggiornamenti quotidiani su eventi, mostre, concerti e iniziative sul territorio.
Come iscriversi al canale WhatsApp di Riccione Welcome:
-
Tramite il link diretto presente su riccione.it, sui profili social di Riccione Welcome, Città di Riccione, o copiando nel browser questo link: https://bit.ly/waRiccioneWelcome
-
Dopo aver cliccato su “Iscriviti”, attivare le notifiche cliccando sulla campanella per restare sempre aggiornati
Iscrivendosi, operatori, cittadini e turisti riceveranno costantemente tutte le informazioni utili per vivere al meglio la città, dagli eventi culturali agli appuntamenti sportivi, dagli spettacoli alle mostre.
Gli operatori turistici sono invitati a promuovere il canale WhatsApp anche tra i propri ospiti, per consentire loro di ricevere tempestivamente tutte le informazioni utili durante il soggiorno.
L’assessore al Turismo Mattia Guidi: “Con oltre il 97% di penetrazione tra gli utenti Internet italiani e più di 100 miliardi di messaggi scambiati ogni giorno nel mondo, WhatsApp è oggi uno degli strumenti di comunicazione più efficaci e immediati. Attivare un canale WhatsApp ufficiale per la città di Riccione rappresenta una scelta strategica in chiave turistica: ci consente di fornire in tempo reale informazioni su eventi e iniziative a cittadini e visitatori, direttamente sul loro smartphone. È un modo per rafforzare la relazione con chi vive e sceglie Riccione, rendendo l’esperienza in città più accessibile e coinvolgente. Il mio personale invito è quello di iscriversi, condividendo gli aggiornamenti che verranno inviati con i propri ospiti.”
Contenuti correlati
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 12:33