Descrizione
Il settore Servizi alla persona - Politiche giovanili del Comune di Riccione - promuove un’importante iniziativa rivolta in primis ai giovani e alle realtà del territorio impegnate nei percorsi educativi, sociali e culturali a favore delle nuove generazioni. Nell’ambito delle politiche di partecipazione attiva sarà, infatti, avviato un percorso partecipativo e formativo legato alla progettazione de “La città dei ragazzi”, l’ambizioso piano di rigenerazione urbana e sociale che trasformerà l’ex Mattatoio in un polo multifunzionale dedicato ai giovani, al coworking, all’inclusione e alla musica, destinato ad accogliere spazi laboratoriali e attività culturali.
L’incontro di avvio del percorso si terrà lunedì 28 luglio, dalle ore 16:15 alle 18:15, presso l’aula magna della scuola primaria Fontanelle, in viale Capri a Riccione.
Il percorso è aperto ai componenti del Tavolo Giovani - l’organismo già attivo di dialogo aperto dall’Amministrazione comunale che propone idee e progetti a favore delle nuove generazioni - agli stakeholder e a tutti gli enti del Terzo settore. L’attività si presenta non solo come momento di co-progettazione, ma anche come occasione formativa, volta ad accompagnare e rafforzare il lavoro del Tavolo Giovani. L’obiettivo è quello di generare uno spazio comunitario collaborativo e generativo, con una forte vocazione giovanile e intergenerazionale, capace di valorizzare la partecipazione attiva, l’inclusione, l’accessibilità e la multifunzionalità.
Il percorso ha l’obiettivo di costruire processi e relazioni orientati al benessere collettivo e allo sviluppo del territorio. In particolare, prevede la mappatura degli attori e delle progettualità presenti, la messa in rete di risorse, competenze ed esperienze, la progettazione di spazi accessibili, accoglienti, inclusivi, abilitanti e multifunzionali. Inoltre, mira a intercettare bisogni latenti e nuovi, promuovere la partecipazione attiva e la co-progettazione, responsabilizzando i soggetti coinvolti nella definizione di un modello operativo e gestionale sostenibile.
Contenuti correlati
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Turismo a Riccione: nei primi sei mesi presenze in crescita dell’1,8%
- A Riccione il primo weekend di agosto si accende a ritmo di musica, arte e iniziative per tutti
- Paolo Fresu e Omar Sosa incantano il pubblico di “Riccione Summer Jazz”. Stasera Andrea Mingardi interpreta “Riccione I love you”
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 14:05