Descrizione
Si è chiuso ieri con grande partecipazione il doppio appuntamento culturale aperto al pubblico promosso dal Festival del Fundraising, in collaborazione con il Comune di Riccione. Dopo la serata con Vera Gheno di martedì, anche l’incontro di ieri con Enrico Galiano ha gremito piazzale Ceccarini, coinvolgendo un pubblico numeroso e partecipe.
Per l’amministrazione comunale ha portato i saluti la vicesindaca e assessora alla cultura Sandra Villa, sottolineando il valore di queste iniziative, pensate come un gesto di apertura alla città e ai suoi ospiti, in occasione di una manifestazione particolarmente importante e che a Riccione è ormai di casa.
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano ha emozionato il pubblico con il suo monologo “Meglio veri che perfetti”, un intervento intenso dedicato al potere educativo delle relazioni autentiche e al ruolo della scuola come spazio di ascolto, accoglienza e libertà. Attraverso storie personali, riflessioni pedagogiche e riferimenti letterari, Galiano ha proposto una visione dell’educazione capace di valorizzare l’unicità di ogni persona.
Con il suo intervento appassionato si è idealmente conclusa l’edizione 2025 del Festival del Fundraising, che dal 9 all’11 giugno ha animato il Palazzo dei Congressi con tre giornate di eventi, formazione e incontri dedicati al mondo del non profit.
Contenuti correlati
- Rinvio del concerto della rassegna “Albe in controluce”: Cesare Picco - The Köln Concert posticipato a domenica 24 agosto
- Passeggiata storica a Riccione Paese: un viaggio nel tempo tra storia e memoria
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Dall’8 agosto al 7 settembre al via “Cinema nel Parco”: un mese di grandi film al Parco degli Olivetani
- Sarà Irene Grandi a chiudere la rassegna “Riccione Summer Music” con un concerto speciale a ingresso libero per i suoi 30 anni di carriera
- Andrea Mingardi incanta Riccione: grande musica, emozioni e ricordi che partono dagli anni ‘60. Questa sera Spiritus Spiritus Trio in piazzale Ceccarini
- Riccione: “San Lorenzo sotto le stelle” celebra la tradizione e la convivialità
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Turismo a Riccione: nei primi sei mesi presenze in crescita dell’1,8%
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 12:00