Descrizione
Un nuovo accordo sarà stipulato tra il Comune di Riccione e il Club Nautico per la conservazione, manutenzione e valorizzazione della storica imbarcazione “Saviolina”, uno dei simboli della tradizione marinara locale e patrimonio culturale della città.
L’amministrazione comunale ha accolto la proposta del Club Nautico Riccione, armatore della “Saviolina”, di unificare le due attuali convenzioni che regolamentano rispettivamente le attività promozionali e turistiche e le attività di manutenzione e conservazione dell’imbarcazione. L’accordo proposto prevede un contributo annuale omnicomprensivo di 23.790 euro per un periodo di tre anni destinato a coprire la manutenzione ordinaria e straordinaria, la gestione, i progetti di valorizzazione e l’equipaggio al fine di garantire una migliore gestione dell’imbarcazione storica in ogni aspetto. Resterà a carico del Comune il costo della concessione demaniale marittima relativa all’ormeggio.
Questa nuova convenzione garantirà una più efficace programmazione e pianificazione a medio termine delle attività di valorizzazione della Saviolina dando maggiore visibilità e rilievo al monumento storico della città.
Questo nuovo approccio è frutto anche del grande entusiasmo con cui sia il Comune di Riccione che il Club Nautico hanno accolto nei mesi scorsi la candidatura Unesco al patrimonio mondiale dell’umanità dell’antica arte della navigazione con la vela al terzo e latina. Questo riconoscimento si aggiunge al decreto di tutela concesso nel 1998 dall’allora Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, dando piena attuazione al progetto di "testimonianza" viva e attiva di quella cultura marinara che il Club Nautico e il Comune di Riccione portano avanti da oltre vent'anni.
Tutto ciò è di stimolo e di ispirazione per una programmazione di valorizzazione e conservazione della Saviolina a medio e lungo termine, a cominciare dal consolidamento delle attività storiche in cui l’imbarcazione è impegnata da anni, come la partecipazione alla Madonna del Mare, la festa che celebra in estate la cultura marinara di Riccione. Ma non solo. Tra i programmi del Club Nautico per la sua valorizzazione c’è anche l’impegno a incrementare la partecipazione a iniziative importanti come La mariegola delle Romagne, il progetto regionale per la salvaguardia, tutela e valorizzazione delle imbarcazioni tradizionali storiche romagnole con iniziative ed eventi che si svolgono circa ogni fine settimane d’estate lungo la costa romagnola.
Oltre alle iniziative, il Club Nautico proporrà anche un'importante attività di divulgazione storica-culturale attraverso la scuola vela in cui i ragazzi potranno assaporare l’antica tradizione dell’andar per mare a bordo della Saviolina. Un modo straordinario anche per riscoprire quanto l’Adriatico e le antiche imbarcazioni che lo solcavano hanno da sempre rappresentato un aspetto fondamentale della cultura e dell'economia locale.
L’obiettivo è che la “Saviolina” possa continuare a navigare nel tempo come simbolo di identità e patrimonio della comunità riccionese e del mondo.
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 11:04