Descrizione
Uno degli appuntamenti più attesi della primavera di Riccione è lo spettacolo di Walter Veltroni, “Le emozioni che abbiamo vissuto”, presentato dal Comune di Riccione in collaborazione con Riccione Teatro, in programma il 23 aprile alle 21 alla Granturismo (Palazzo del Turismo, piazzale Ceccarini 11).
Dopo il successo dello scorso anno con Ezio Mauro, che nella stessa sala ha raccontato la caduta del regime fascista, Riccione continua il suo percorso culturale dedicato alla memoria civile ospitando Walter Veltroni, autore e regista da sempre attento al racconto della nostra storia collettiva. In vista del 25 aprile, la città si interroga con rinnovato interesse sui valori della libertà, della resistenza e della memoria, confermando la volontà di tenere vivo il dialogo con il passato per capire meglio il presente.
“Le emozioni che abbiamo vissuto” è un viaggio che ripercorre le vicende del nostro Paese e del mondo, narrate non solo tramite i fatti, ma soprattutto attraverso le sensazioni, i sentimenti e le passioni che le hanno segnate.
Dalla caduta del muro di Berlino alle grandi conquiste civili, dalla memoria della Resistenza fino ai momenti più significativi della politica e della cultura italiana, Veltroni costruisce una narrazione che unisce testimonianza personale e memoria collettiva, restituendo al pubblico non solo la cronaca degli eventi, ma il loro impatto emotivo e sociale. Un racconto teatrale presentato a Riccione in collaborazione con Riccione Teatro che si fa dialogo con il pubblico, per ricordare insieme i momenti che ci hanno cambiato e che hanno definito il nostro tempo, invitando alla riflessione su ciò che resta e su ciò che il futuro ci chiede.
L’appuntamento con Walter Veltroni si inserisce in un percorso di alto profilo culturale che Riccione sta consolidando negli ultimi anni, grazie alla sinergia tra il Comune di Riccione e Riccione Teatro. La città si è affermata come un importante punto di riferimento per la riflessione artistica e civile, ospitando alcuni tra i più importanti autori e interpreti del panorama culturale italiano. A febbraio, Stefano Massini ha portato quasi mille spettatori al Palazzo dei Congressi con il suo intenso “Mein Kampf”, dimostrando come il teatro possa essere un potente strumento di interrogazione della storia e della coscienza collettiva.
Questo fermento culturale fa di Riccione un crocevia privilegiato per il dialogo tra memoria, emozione e pensiero critico, dove il teatro non è solo intrattenimento, ma anche e soprattutto un’occasione di crescita collettiva. Lo spettacolo di Walter Veltroni si inserisce perfettamente in questa cornice, come un nuovo tassello di un mosaico culturale che negli ultimi anni ha saputo unire tradizione e innovazione, riflessione storica e sguardo verso il futuro.
L’ingresso allo spettacolo è a pagamento (biglietto posto unico: € 20); i biglietti sono disponibili su Liveticket.it, nei punti vendita Liveticket, presso la biglietteria del Palazzo del Turismo il martedì e il giovedì dalle 14 alle 18.
Contenuti correlati
- La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” debutta il 2 luglio con il concerto “Sotto le stelle del jazz”
- Carlo Verdone e Dean Norris, la notte delle grandi stelle chiude un’edizione straordinaria dell’Italian Global Series Festival
- Carlo Verdone e Dean Norris domani sera all’Arena Ceccarini per il galà di consegna dei premi Excellence Awards e Maximo
- Luisa Ranieri incanta il pubblico dell’Arena Ceccarini, humor e risate con i The Jackal e un viaggio nella sceneggiatura seriale con Steven Moffat e Sue Vertue
- Riccione Abissinia: l’estate si accende a ritmo di rock, danza, sport e benessere
- Oggi arrivano a Riccione Luisa Ranieri, Steven Moffat e Sue Vertue. Domani il primo episodio della terza stagione di Squid Game
- A Riccione un fine settimana ricco di cinema, star internazionali, sport e spettacoli per tutti
- Kevin Spacey al Palazzo dei Congressi di Riccione: “Racconto l’umanità attraverso i miei personaggi. La verità è l’unica via”
- Bagno di folla sul red carpet di Riccione per Can Yaman e i protagonisti di Cuori. Oggi arrivano Kevin Spacey e il cast di Mare Fuori
- La Biblioteca e il Museo di Riccione scendono in spiaggia: letture animate e laboratori per un’estate di scoperte e divertimento
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 12:48