Descrizione
Cambio di data per uno degli appuntamenti della rassegna estiva “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”, promossa dall’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca. L’incontro, inizialmente previsto per martedì 20 agosto, è stato rinviato a giovedì 28 agosto, sempre alle 21:15, mantenendo lo stesso programma e protagonista e sempre nel giardino di Villa Lodi Fé.
Sarà Loris Bagli, botanico e naturalista di spicco del territorio riminese, a guidare il pubblico in un viaggio affascinante tra erbe e medicine del Cinquecento, attraverso il racconto del volume scritto a quattro mani con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”. Un’opera che getta luce sulla figura dello speziale Giulio Moderati e sul suo prezioso orto botanico, uno dei primi esempi di coltivazione sistematica di erbe medicinali nel Rinascimento romagnolo.
La rassegna culturale prosegue poi con gli ultimi due appuntamenti:
Mercoledì 27 agosto: Sara Andruccioli presenta “Cucire la memoria, l’arte di Maria Lai”, un omaggio alla grande artista sarda capace di intrecciare poesia, tessitura e memoria collettiva.
Venerdì 29 agosto: serata conclusiva con Marta Sansavini, Ettore Tombesi, Diego Pulzoni, Nicoletta Marinelli e Pietro Macrelli, protagonisti di una “Serata semiseria con parole in libertà”.
Gli organizzatori fanno sapere che, in caso di maltempo, gli incontri si svolgeranno presso la sala conferenze della Biblioteca di Riccione (viale Lazio, 10). Ingresso libero.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 15:09