Descrizione
Sarà un fine settimana all’insegna dello sport e del tempo libero quello che attende turisti e visitatori a Riccione. Oltre 200 campi allestiti in spiaggia ospiteranno le sfide all’ultima schiacciata tra i migliori atleti di beach volley del Nord Europa. Allo Stadio del nuoto è tutto pronto per gli Assoluti di nuoto, al via l’11 aprile con le gare di Fondo. Anche il Playhall si prepara ad accogliere un grande evento: gli Open di karate. Non mancheranno momenti di socialità e divertimento con i giochi da tavolo in biblioteca, mentre una mostra dedicata al campione Angelo Bergamonti — nel 54° anniversario della sua scomparsa — offrirà uno sguardo sulla storia del motociclismo italiano e riccionese. Per gli amanti dei mercatini, infine, la mostra mercato a Riccione Paese sarà l’occasione perfetta per trascorrere una piacevole domenica all’aria aperta, curiosando tra le bancarelle.
Karate, nuoto e beach volley a Riccione nel fine settimana
Riccione continua a essere protagonista delle grandi competizioni sportive: l’11 e il 12 aprile il nuoto entra nel vivo con il “Campionato italiano Assoluto di Fondo”, che vedrà in gara i migliori nuotatori italiani. A seguire, dal 13 al 17 aprile, sarà la volta del “Campionato italiano Assoluto Unipol” in vasca lunga, la massima competizione natatoria individuale in Italia, anch’essa organizzata dalla Fin - Federazione italiana nuoto.
È tutto pronto anche per il “Beachline Festival”, in programma a Riccione dal 12 al 18 aprile. Oltre 200 campi da gioco allestiti sulla spiaggia, tra il porto e il Marano, ospiteranno sfide di altissimo livello tecnico tra atleti provenienti dal Nord Europa, con la partecipazione di stelle del beach volley, preparatori d’eccellenza e allenatori di primo piano. Il villaggio della manifestazione e le tribune per il campo centrale sono stati allestiti in piazzale Azzarita.
Torna a Riccione “Adidas Open d’Italia karate”, dall’11 al 13 aprile, un evento che porterà oltre 2.000 giovani atleti di età compresa tra i 12 e i 18 anni, a sfidarsi sui tatami allestiti al Playhall.
Giochi di società per tutti: il 13 aprile in biblioteca
La Biblioteca comunale di Riccione torna ad aprirsi al gioco e alla socialità con un nuovo appuntamento di “BiblioPlay. Giochi e sfide in biblioteca”, in programma domenica 13 aprile, dalle 16 alle 19, presso la propria sede (viale Lazio, 10) Nel corso del pomeriggio, bambini, ragazzi e adulti potranno mettersi alla prova con un’ampia selezione di giochi da tavolo, vivere un’esperienza ludica che trasforma il gioco in una grande opportunità di comunicazione e comprensione di se stessi e degli altri. L’ingresso è libero e i posti disponibili sono limitati (informazioni e prenotazioni scrivendo a biblioteca@comune.riccione.rn.it oppure telefonando al numero 0541 600504).
Riccione rende omaggio ad Angelo Bergamonti: il 13 aprile al Palazzo del Turismo e sul Lungomare della Repubblica
Domenica 13 aprile il Comune di Riccione, in collaborazione con il Moto Club Arcione, organizza una giornata speciale per commemorare il pilota Angelo Bergamonti, a 54 anni dalla sua scomparsa. L’evento inizierà alle 10 con l’inaugurazione di una mostra a ingresso libero al Palazzo del Turismo, dedicata alla carriera del campione attraverso foto, filmati storici e ricordi personali. Alle 11 si terrà la cerimonia ufficiale presso la stele sul Lungomare della Repubblica (all’altezza dei bagni 68), nel punto in cui Bergamonti perse la vita nel 1971 durante una gara sul circuito cittadino. Alla commemorazione parteciperanno i componenti dell’associazione Moto Club Arcione, i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Riccione, della famiglia di Angelo Bergamonti, del “Moto Club A. Bergamonti” di Gussola, i rappresentanti della Federazione motociclistica italiana e gli appassionati di motociclismo.
Oggetti curiosi e artigianato: il 13 aprile a Riccione Paese
Domenica 13 aprile Riccione Paese ospita la mostra mercato “Chi cerca trova” che, ogni seconda domenica, animerà le suggestive vie dell’antico borgo. Dalle 7 alle 18, piazza Matteotti, parte di corso Fratelli Cervi e di viale Lazio (area adiacente alla biblioteca) si trasformeranno in uno scenario vivace, dove curiosare tra le bancarelle per scoprire oggetti unici e particolari.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 10:40