Descrizione
Sabato 5 aprile alle 17 al Centro della Pesa (viale Lazio, 10) il direttore tecnico del Circolo tennis Fabrizio Serafini presenta la seconda edizione del suo libro “Sana cultura sportiva”, frutto di un’intensa e appassionata attività di ricerca e insegnamento nel mondo dello sport, in particolare giovanile.
Serafini, maestro di tennis e formatore della Fitp (Federazione italiana tennis padel), è ideatore del progetto, che poi ha dato vita alla pubblicazione del libro omonimo. Il progetto ha visto la partecipazione di oltre 5mila studenti dalla terza media alla quinta superiore ed è stato presentato in molte sedi e occasioni di confronto sul mondo dello sport, a cominciare dalla scuola di formazione per i ct di tennis del Coni a Roma e di recente è stato presentato anche al ministro per lo Sport, Andrea Abodi.
Il libro tratta gli aspetti legati alla formazione e all’educazione sportiva che contemplano un approccio sano allo sport senza guardare al risultato come finalità principale. Il volume è dedicato ai giovani ma anche agli insegnanti, agli allenatori, ai genitori e ai dirigenti sportivi, agli appassionati e ai tifosi. Per Serafini la sana cultura sportiva è un approccio socio-educativo imprescindibile per la crescita armonica personale dell’atleta e lo sviluppo di una sana cultura sportiva.
Fabrizio Serafini, il cui libro è entrato anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon, è autore del progetto di “Sana cultura sportiva” per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Esperto di formazione e sviluppo, ha fondato l’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione. Il progetto è stato inserito tra le eccellenze della Wellness Valley ci cui Serafini è ambassador.
Contenuti correlati
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 10:08