Descrizione
La prima cittadina: “L’Arma rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità per le nostre comunità”
È stato consegnato alla Biblioteca comunale di Riccione il volume del numero speciale “I Carabinieri del 1943” dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei momenti più difficili della storia italiana.
Il luogotenente del Comando di Riccione Claudio Cacace ha consegnato il volume alla sindaca Daniela Angelini, ricordando tra i numerosi fatti narrati nel libro. L’opera, numero speciale della “Rassegna dei carabinieri”, la rivista scientifica e istituzione dell’Arma, è entrata così a far parte del patrimonio culturale e librario della biblioteca di viale Lazio ed è messa a disposizione a tutti per la consultazione.
Il testo ricorda il sacrificio dei carabinieri protagonisti di una delle pagine più complesse d’Italia quando difesero con coraggio la libertà e la dignità del Paese. Il volume ripercorre quelle tristi pagine della storia italiana raccontando alcuni fatti e personaggi che diedero un contributo decisivo alla lotta per la Liberazione.
“Questo numero speciale, che oggi entra nel nostro patrimonio librario, onora il sacrificio dei carabinieri e ci ricorda che la libertà di cui godiamo oggi è anche il frutto di quel coraggio - ha commentato la sindaca Angelini -. Ancora oggi l’Arma rappresenta un presidio fondamentale di sicurezza e legalità per le nostre comunità. A Riccione i carabinieri sono un punto di riferimento essenziale, garanzia di protezione e fiducia per tutti. Ringraziamo i rappresentanti dell’Arma e la redazione della Rassegna dei carabinieri per questa preziosa testimonianza di memoria storica e impegno civile”.
Luoghi
Contenuti correlati
- Balli Regency, tè delle cinque, libri e crinoline alla “Austen Fair” nel giardino di Villa Lodi Fé
- Ingar Motor Fest: spettacolo e adrenalina a Riccione tra drifting, freestyle e supercar
- Presentate le proposte per il nuovo volto di Riccione Paese: street art, gallerie verdi e nuovi collegamenti ciclabili
- Riccione Family Show 2025: si conclude la quinta edizione dello spettacolo più amato dalle famiglie
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 12:51