Cinema, mostre fotografiche, artigianato e sport nel weekend di febbraio appena trascorso

Il fine settimana è iniziato con Daniele Gualdi che ha inaugurato la rassegna “Cineracconti” sulla storia del cinema e dei suoi protagonisti ed è proseguito all’insegna dell’arte e della cultura con la mostra fotografica su Lartigue e Kertész

Data :

10 febbraio 2025

Cinema, mostre fotografiche, artigianato e sport nel weekend di febbraio appena trascorso
Municipium

Descrizione

Il fine settimana è iniziato con Daniele Gualdi che ha inaugurato la rassegna “Cineracconti” sulla storia del cinema e dei suoi protagonisti ed è proseguito all’insegna dell’arte e della cultura con la mostra fotografica su Lartigue e Kertész a Villa Mussolini e la mostra sulla missione storico-archeologica in Kurdistan al Museo del territorio

Il mercatino di artigianato e curiosità a Riccione Paese ha confermato il successo della storica iniziativa che torna ogni seconda domenica del mese

È stato un fine settimana all’insegna della cultura e del divertimento, quello appena trascorso. Tra cinema, mostre fotografiche, mercatino e competizioni sportive, la città si è animata con un’ampia proposta capace di coinvolgere residenti e visitatori di ogni età.

Daniele Gualdi ha inaugurato i “Cineracconti”

Grande partecipazione al primo appuntamento della rassegna “Cineracconti” che si è svolta giovedì 6 febbraio nella sala conferenze del Centro della pesa, organizzata e presentata dall’associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca.Daniele Gualdi, presidente di Riccione Teatro, ha ripercorso la storia del cinema e dei suoi protagonisti, prendendo spunto dal Centro Cinema Città di Cesena San Biagio. Questo storico spazio, nato come piccolo cinema d’essai, si è trasformato nel tempo in un prestigioso polo culturale, ospitando rassegne cinematografiche e accogliendo celebri attori e registi italiani. Nel suo intervento, Gualdi ha evidenziato il ruolo fondamentale del cinema come mezzo di divulgazione culturale e di riflessione sulla società contemporanea. Ha ricordato il film “Esterno Notte”, diretto da Marco Bellocchio e interpretato da Fabrizio Gifuni, incentrato sul rapimento di Aldo Moro, e il precedente “Buongiorno Notte”, che affrontava gli avvenimenti del 1978 con la straordinaria interpretazione di Luigi Lo Cascio. Tra gli altri grandi protagonisti della cinematografia italiana, Gualdi ha menzionato Alessio Boni ed Elio Germano, attori molto amati dal pubblico, che hanno dato voce a importanti pagine della storia italiana e che, insieme a tanti altri volti del cinema, hanno lasciato il segno anche al San Biagio. La vicesindaca e assessora alla Cultura, Sandra Villa, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, evidenziando alla presidente dell’associazione Amici dei Musei, Carla Lonzi, il valore dell’iniziativa per la promozione culturale del territorio.

“Chi cerca trova” a Riccione Paese

Domenica 9 febbraio si è svolto uno degli appuntamenti più attesi e consolidati di Riccione Paese: la mostra mercato “Chi cerca trova”. L’evento ha confermato ancora una volta il grande apprezzamento del pubblico, animando le vie dell’antico borgo con bancarelle ricche di oggetti di artigianato e curiosità. In un’atmosfera vivace e suggestiva, visitatori e collezionisti hanno avuto l’opportunità di scoprire pezzi unici e particolari.

Le mostre fotografiche a Riccione

Nel weekend appena trascorso la mostra “Jacques Henri Lartigue e André Kertész. Maestri della fotografia moderna” è stata apprezzata dal pubblico. Attraverso oltre 100 scatti iconici, l’esposizione risalta due visioni artistiche straordinarie: quella di Jacques Henri Lartigue, fotografo francese noto per le sue immagini spensierate e cariche di vitalità, che catturano la bellezza effimera dell’esistenza, e quella di André Kertész, fotografo ungherese, che ha esplorato la realtà con uno sguardo raffinato, giocando con luci, ombre e geometrie urbane per rivelare l’anima più introspettiva della vita moderna.

La mostra “Tracce e percorsi. Le nuove scoperte della missione storico-archeologica italiana in Kurdistan”, ospitata presso il Museo del territorio e la galleria del Centro della pesa ha suscitato interesse e curiosità, offrendo un’affascinante esplorazione di un paese geograficamente e culturalmente lontano.

Nel weekend appena trascorso, Riccione ha ospitato anche alcuni eventi sportivi: al Playhall, dal 6 al 9 febbraio, si sono svolti i “Campionati italiani assoluti di danza sportiva”, con danze standard, latino-americane e show freestyle, mentre il 9 febbraio, lo Stadio del Nuoto ha accolto il “Campionato regionale master Emilia-Romagna 2025”, organizzato dal Comitato regionale della FIN.

Municipium

Galleria d'immagini

Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot