Descrizione
Giovedì 13 febbraio alle 21, il Palazzo del Turismo ospiterà lo scrittore e giornalista Mattia Ferraresi, che, partendo dal suo ultimo libro intitolato “I demoni della mente” (Mondadori, 2024), dialogherà con gli Amici di Andrea Aquilano, l’associazione che ha organizzato l’evento in collaborazione con il centro culturale Il Portico del Vasaio. Nel corso della serata si discuterà di temi di grande attualità, offrendo interessanti spunti di riflessione al pubblico: dalla disinformazione alla diffusione delle teorie del complotto, fino al crescente scetticismo nei confronti della realtà.
Il libro analizza come nascono e si diffondono le convinzioni complottiste, mettendo in luce il fascino sottile ma pericoloso di credenze che minano la fiducia nelle istituzioni e nella scienza. Attraverso storie di cronaca, vicende politiche ed episodi del recente passato, Ferraresi racconta un’epoca in cui si tende a dubitare di tutto e al tempo stesso a credere a qualsiasi narrazione alternativa. “I demoni della mente” invita il lettore a riflettere sul modo in cui interpretiamo la realtà, ponendo una domanda fondamentale: “Cosa ho davanti?” anziché domandarsi ossessivamente “Cosa c’è dietro?”.
L’evento, a ingresso libero, è patrocinato dal Comune di Riccione.
BIO
Mattia Ferraresi, modenese, giornalista del quotidiano “Domani”, è stato corrispondente da New York per “Il Foglio” e ha scritto per “New York Times”, “Wall Street Journal”, “Boston Globe”, “Foreign Policy” oltre che per “Panorama”, “Rolling Stone”, “Il Giornale” e altre testate. È coautore di “Obama. L’irresistibile ascesa di un’illusione” (Rubbettino, 2010) e autore di “Politica americana. Una piccola introduzione” (Luiss University Press, 2016), “La febbre di Trump” (Marsilio, 2016), “Il secolo greve” (Marsilio, 2017), “Solitudine. Il male oscuro delle società occidentali” (Einaudi, 2020).
Contenuti correlati
- Da trent’anni sotto il sole di Riccione con Antonella e il suo fedelissimo “Ciao” azzurro
- Riccione: inaugurato un nuovo spazio collettivo dedicato ad anziani, disabili e soggetti fragili adulti
- Riccione estate danza 2025
- Al via gli interventi di manutenzione straordinaria per tre palestre scolastiche e per il palazzetto di viale Forlimpopoli
- Le Allegre Note incantano il pubblico della Granturismo alla vigilia della prossima tournée in Cina
- “Riccione cambia”: concluso con successo il processo partecipato per la strategia urbana ed ecologico-ambientale del nuovo Pug
- Lungomare del Sole, due brevi tratti della pista ciclabile da ripristinare a ottobre
- Tornano le “Vele bianche” per un mare di emozioni e inclusione
- Tenta di disfarsi della cocaina alla vista della Polizia locale, arrestato a Riccione: sequestrati droga, oltre 2.000 euro e un’auto a noleggio
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 10:50