Descrizione
Ieri sera, in una sala Concordia gremita di oltre 850 spettatori, Stefano Massini ha portato in scena il nuovo spettacolo, “Mein Kampf”, a cent'anni dalla pubblicazione del libro omonimo di Adolf Hitler. L’opera, inserita nel cartellone della stagione teatrale della Città di Riccione organizzato da Riccione Teatro, è scritta e interpretata da uno degli autori italiani più acclamati della scena contemporanea che è stato portato alla ribalta internazionale grazie al Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” vinto nel 2005.
Ottanta minuti di eloquio appassionato attraverso il quale Massini ha portato il pubblico a comprendere le radici di quel sogno tramutato nell’incubo che ha segnato la storia dell’umanità. Un'intensa prova d'attore, uno spettacolo sul potere della parola che ha fatto riflettere su un testo a lungo proibito in Germania.
Per lo spettacolo il Palazzo dei Congressi si è trasformato in un vero e proprio teatro con una scenografia di forte impatto, un grande quadrato inclinato bianco – come la pagina di un libro - posto al centro del palcoscenico sul quale piovono all'improvviso dall'alto vetri, valigie e libri.
Il ritorno di Stefano Massini a Riccione dopo l'inaugurazione della Granturismo in occasione delle celebrazioni del Centenario nel 2022, dimostra come Riccione, anche con lo spettacolo di Toni Servillo che si è tenuto lo scorso settembre nell'ambito del 27° Riccione TTV Festival, sia una città capace di accogliere la cultura non solo come intrattenimento, ma come spazio di crescita e consapevolezza.
Massini stesso ne è rimasto colpito e, nel backstage in dialogo con la sindaca Daniela Angelini, con i rappresentanti della giunta e con il direttore Simone Bruscia, ha voluto sottolineare la qualità di un pubblico attento e consapevole, partecipe, capace di ascoltare davvero.
Contenuti correlati
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 13:42