Descrizione
Dalla prossima settimana, da martedì 4 febbraio, partirà la serie di incontri del programma "Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme” che, facendo tappa nei vari quartieri della città, presenterà ai cittadini le strategie urbane e i progetti di rigenerazione e mobilità sostenibile della città.
La sindaca Daniela Angelini e l’assessore Christian Andruccioli, con delega a Urbanistica, Rigenerazione urbana e Sostenibilità ambientale, incontreranno la cittadinanza per disegnare assieme a scala di quartiere il nuovo Piano urbanistico e il Piano della mobilità sostenibile. Tutta la giunta sarà coinvolta per presentare i grandi progetti di sviluppo della città, coinvolgendo i cittadini in un processo partecipativo che li vedrà protagonisti nella trasformazione di Riccione.
Il primo incontro di martedì 4 febbraio sarà dedicato ai quartieri Abissinia, Fontanelle e Villa Alta e si svolgerà a partire dalle 20:30 al Centro di quartiere in viale Sicilia 55. La serie di sei incontri pubblici si concluderà martedì 15 aprile dopo aver toccato i vari quartieri della città. Durante questi momenti, l’amministrazione illustrerà la visione complessiva del Piano urbanistico generale che guiderà la crescita di Riccione, dalle grandi opere pubbliche, alla mobilità sostenibile, al verde pubblico e privato, alle premialità per efficientamento energetico, ai servizi e alle iniziative mirate per ciascun quartiere.
Calendario degli incontri pubblici:
- Abissinia, Fontanelle e Villa Alta
Martedì 4 febbraio - ore 20:30
Centro di Quartiere - Viale Sicilia 55 - Marano e Spontricciolo
Martedì 25 febbraio - ore 20:30
Ristorante La Fattoria - Viale D’Annunzio 118 - San Lorenzo e Punta dell’Est
Giovedì 13 marzo - ore 20:30
Scuola Annika Brandi - Viale Portofino 37 - Tre Villaggi, Riccione Due e Raibano
Martedì 25 marzo - ore 20:30
Centro di buon vicinato - Viale Arezzo - Alba, Centro e Porto
Martedì 1 aprile - ore 20:30
Palazzo del Turismo - Piazzale Ceccarini 11 - Paese
Martedì 15 aprile - ore 20:30
Centro della Pesa - Viale Lazio 10
Contenuti correlati
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:25