Tutte le notizie (19)

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”: proseguono gli incontri con i cittadini dei quartieri Marano e Spontricciolo
Comunicati 22 febbraio 2025

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”: proseguono gli incontri con i cittadini dei quartieri Marano e Spontricciolo

Martedì 25 febbraio alle 20:30 al Ristorante La Fattoria il secondo appuntamento con gli incontri nei quartieri di Riccione per presentare alla città le strategie urbane e i progetti di rigenerazione e mobilità sostenibile

Lavori in corso per decoro, sicurezza stradale e riqualificazione dei quartieri di Riccione: oltre dieci cantieri aperti e numerosi nuovi interventi al via
Comunicati 22 febbraio 2025

Lavori in corso per decoro, sicurezza stradale e riqualificazione dei quartieri di Riccione: oltre dieci cantieri aperti e numerosi nuovi interventi al via

Lavori in corso per la rete acquedottistica, la nuova rotatoria del Marano, il porto canale, il parcheggio dell’ospedale Ceccarini e la nuova passeggiata del Marano

Al via i lavori per un nuovo parcheggio pubblico all’ospedale Ceccarini
Comunicati 19 febbraio 2025

Al via i lavori per un nuovo parcheggio pubblico all’ospedale Ceccarini

Il progetto prevede la creazione di 84 nuovi posti auto, con aree dedicate a persone con disabilità, donne in gravidanza e veicoli elettrici

Viale Parini: ripresi i lavori per il completamento della nuova passeggiata lungo il porto canale
Comunicati 18 febbraio 2025

Viale Parini: ripresi i lavori per il completamento della nuova passeggiata lungo il porto canale

Dopo la costruzione del muro di contenimento delle piene i lavori proseguono con la posa della pavimentazione, degli arredi, dell’illuminazione e delle aree verdi; le opere saranno completate entro l’estate

Riqualificazione stradale di viale Bologna e nuove fognature in viale Cervia
Comunicati 7 febbraio 2025

Riqualificazione stradale di viale Bologna e nuove fognature in viale Cervia

Approvato il progetto esecutivo per l’avvio dei lavori che interesseranno il tratto di viale Bologna compreso tra piazza XX settembre e viale Romagna e che miglioreranno la viabilità, la sicurezza e la vivibilità

Oltre 250 cittadini a “Riccione cambia”, il primo incontro pubblico per costruire una città più moderna e sostenibile
Comunicati 6 febbraio 2025

Oltre 250 cittadini a “Riccione cambia”, il primo incontro pubblico per costruire una città più moderna e sostenibile

Grande partecipazione al primo appuntamento con i quartieri Abissinia, Fontanelle e Villa Alta. L’obiettivo è il coinvolgimento attivo dei residenti per definire le scelte del Piano urbanistico generale e del Piano urbano per la mobilità sostenibile

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”: al via gli incontri con i cittadini nei quartieri della città
Comunicati 3 febbraio 2025

“Riccione cambia, cambiamo Riccione insieme”: al via gli incontri con i cittadini nei quartieri della città

Martedì 4 febbraio alle 20:30 al Centro di quartiere di viale Sicilia il primo appuntamento con gli incontri nei quartieri di Riccione

Viale D’Annunzio: entra nel vivo il cantiere al Marano per la realizzazione della rotatoria all’incrocio con viale Angeloni
Comunicati 8 gennaio 2025

Viale D’Annunzio: entra nel vivo il cantiere al Marano per la realizzazione della rotatoria all’incrocio con viale Angeloni

La nuova infrastruttura, che sarà completata entro la prossima primavera, garantirà maggiore sicurezza alla circolazione stradale ridisegnando la porta d’accesso a nord di Riccione

Riccione verso una mobilità sostenibile: bike park alla stazione, parcheggi scambiatori, più spazi per pedoni e ciclisti
Comunicati 23 novembre 2024

Riccione verso una mobilità sostenibile: bike park alla stazione, parcheggi scambiatori, più spazi per pedoni e ciclisti

Presentati i risultati di Ritmo (Riccione in transizione verso una mobilità sostenibile)

Una mobilità sempre più sostenibile in una città sempre più vivibile
Comunicati 18 novembre 2024

Una mobilità sempre più sostenibile in una città sempre più vivibile

L’amministrazione comunale di Riccione presenta gli esiti del percorso partecipato RI.T.MO con le strategie per il Piano urbano per la mobilità sostenibile e il Piano urbano generale: una visione condivisa

Politiche per lo sviluppo economico e la mobilità sostenibile: l'ultima tappa del confronto con la città sul Piano urbanistico generale
Comunicati 16 novembre 2024

Politiche per lo sviluppo economico e la mobilità sostenibile: l'ultima tappa del confronto con la città sul Piano urbanistico generale

Un nuovo modo di fare urbanistica al centro della lectio magistralis dell’urbanista Patrizia Gabellini e proposte sulla mobilità sostenibile e politiche per la promozione dell’economia locale saranno i temi dell’incontro

Una ciclovia verde, attrezzata e senza barriere architettoniche: ecco il nuovo Lungomare sud di Riccione
Comunicati 5 novembre 2024

Una ciclovia verde, attrezzata e senza barriere architettoniche: ecco il nuovo Lungomare sud di Riccione

I lavori del primo stralcio lungo viale Torino prenderanno il via il prossimo gennaio per essere completati entro maggio del 2025

Bike to work day: anche il Comune di Riccione ha aderito alla giornata che celebra la mobilità sostenibile
Comunicati 20 settembre 2024

Bike to work day: anche il Comune di Riccione ha aderito alla giornata che celebra la mobilità sostenibile

“Bike to work day”, la giornata che promuove la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile per recarsi al lavoro e che intende far conoscere i benefici fisici, psicologici ed economici legati a una forma di spostamento attenta all'ambiente

Riccione promuove numerose iniziative per la Settimana europea della mobilità
Comunicati 19 settembre 2024

Riccione promuove numerose iniziative per la Settimana europea della mobilità

Al via le attività volte a incentivare l’uso dei mezzi di trasporto non inquinanti, lo sport all’aria aperta, la sicurezza stradale, la trasformazione temporanea dei parcheggi in spazi di socializzazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot