Tutte le notizie (258)
Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
Dal 3 al 29 novembre interventi in viale Torino e a brevi tratti di viale Da Verazzano e viale Colombo
Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
Omaggio ai propri cari con momenti di raccoglimento e memoria
Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
Uno spazio di pace e raccoglimento dedicato alla dispersione delle ceneri: 1.500 metri quadrati di verde con una vasca simbolica, cinquanta ulivi, un muro del ricordo e un nuovo cinerario comune realizzato da Geat
Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di fattibilità da 1,4 milioni di euro: fondi garantiti dal piano nazionale per la ricostruzione post-alluvione
Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
Dal 29 novembre al 6 gennaio la città in festa: l'inaugurazione delle luminarie e del “Lungomare Ice Park”, l'apertura del “Riccione Christmas Village” e della Casetta di Babbo Natale a Villa Mussolini, l'accensione dell'Albero sul porto e le nuove mostre
Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
Modificato l’assetto macrostrutturale dell’Ente a decorrere dal 1° novembre 2025
Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
Per la seconda volta, dopo il 2022, il Comune di Riccione è risultato l’ente con uno degli indici più alti di digitalizzazione dell’Emilia-Romagna grazie alla banda ultralarga in musei, scuole e aree produttive e alla digitalizzazione dei servizi pubblici
Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
Con la “Giornata della città solare” a Riccione Paese, la “Halloween Parade” in viale Ceccarini, il “Parco delle zucche” nelle ville storiche e la festa all’Abissinia, Riccione si conferma città accogliente, creativa e sostenibile
Riccione si aggiudica il bando Anci: in arrivo 300mila euro per “La città dei ragazzi” all’ex Mattatoio
Il progetto è volto a realizzare un nuovo spazio per i giovani under 35 dedicato alla creatività, all’inclusione e alla condivisione
Piano triennale dei lavori pubblici 2026-2028: Riccione investe oltre 70 milioni per la rigenerazione della città
Un programma da 70 milioni che consolida la rigenerazione urbana con il completamento del nuovo viale Ceccarini, il Lungomare del Sole e la passeggiata del porto, affiancando l'avvio di cantieri fondamentali per la sicurezza stradale
Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
Il progetto di rigenerazione urbana e sociale, finanziato con fondi Pnrr e comunali, trasforma l'ex scuola elementare in due unità abitative per nove persone con disabilità
Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
Arrivati due trattorini nuovi per la manutenzione dei campi e a breve nuova centrale termica ad alta efficienza al centro sportivo di San Lorenzo
Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
L’Emporio, una realtà vicina alle famiglie più fragili della comunità, è aperto il lunedì e giovedì pomeriggio in viale Del Commercio 9 dalle 15:30 alle 18
Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
Un aiuto concreto per sostenere famiglie, pensionati e lavoratori in difficoltà economica
Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
La giunta formalizza l'ingresso nell'alleanza europea di oltre 3.000 amministratori per intercettare i fondi Next Generation Ue e Pnrr e potenziare la comunicazione tra Bruxelles e il territorio