Salta al contenuto principale

Servizio di supporto ai caregiver familiari

Scheda di riconoscimento del caregiver familiare ai fini di riconoscimento ed eventuale accesso ai servizi

Tipi di documento:
Municipium

Descrizione

Il servizio prevede la possibilità di ricevere informazioni, orientamento e consulenza sulla rete dei servizi di sollievo e supporto al caregiver.

La scheda di riconoscimento del caregiver familiare può essere scaricata dalla presente pagina informativa ed inviata alla mail dello sportello sociale di riferimento. Entro 10 giorni dalla ricezione della scheda, gli operatori degli sportelli sociali contatteranno il richiedente per verificare i buoi bisogni e, se necessario, organizzare un colloquio in sede.

Chiamando, invece, il numero dei referenti degli sportelli sociali dei Comuni del Distretto di Riccione si può prendere appuntamento per un colloquio e si possono ricevere:

  • informazioni e orientamento sulle modalità di accesso alle prestazioni sociali, socio-sanitarie e sanitarie pubbliche;

  • informazioni su opportunità e risorse per assistenza e cura o per il supporto del caregiver;

  • informazioni sulle attività e risorse offerte dalle associazioni attive sul territorio;

  • supporto per fare l'Isee, la certificazione di invalidità e altre pratiche burocratiche.

Attraverso lo Sportello Sociale di riferimento per comune di residenza, si può accedere all’apertura della presa in carico da parte del servizio specialistico che può predisporre interventi di supporto e sollievo anche nei momenti in cui non si ha la possibilità di prendersi cura della persona cara, ad esempio se si è ammalati, se si devono fare delle terapie oppure se ci si deve assentare per altri impegni personali o familiari.

Si possono inoltre richiedere:

  • interventi di consulenza relazionale, cioè di supporto emotivo o psicologico sulla gestione della fragilità familiare;

  • interventi di consulenza sulla movimentazione della persona assistita e l'adattamento dell'ambiente domestico ai suoi bisogni.

Destinatari

  • Caregiver residenti nei Comuni del Distretto di Riccione (Comune di Cattolica, Coriano, Gemmano, Misano Adriatico, Mondaino, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo-Monte Colombo, Morciano di Romagna, Riccione, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, Sassofeltrio)

  • Caregiver non residenti che assistono persone residenti nei Comuni del Distretto di Riccione

Municipium

Formati disponibili

Pdf/A

Municipium

Licenza di distribuzione

Municipium

Riferimenti normativi

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 13:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot