Descrizione
Dal 25 al 27 aprile, il giardino di Villa Mussolini si trasforma in un colorato villaggio dedicato alla creatività e al relax con l’edizione primaverile di Wanderlust, l’evento che celebra le eccellenze dell’artigianato contemporaneo e i sapori genuini. Un’occasione per immergersi in un’atmosfera di bellezza e ispirazione, tra laboratori e momenti di condivisione.
Durante i tre giorni, i visitatori potranno passeggiare tra le aree allestite nei suggestivi spazi verdi di Villa Mussolini, trasformati in un piccolo villaggio ricco di stimoli e incontri con un market di artigianato. Wanderlust si propone come un invito a rallentare, a riscoprire il piacere delle cose fatte bene e a condividere il tempo in un contesto di relax e bellezza.
L’area dedicata agli artigiani propone una selezione curata di realtà italiane che uniscono qualità, ricerca e storie da scoprire. Artigiani e creativi presenteranno le loro opere, offrendo al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’artigianato contemporaneo.
Nell’area riservata ai bambini, Wanderlust Kid, i più piccoli potranno dedicarsi ai laboratori creativi pensati per tutte le età: un modo divertente e educativo per stimolare la fantasia e l’abilità dei bambini, coinvolgendoli in attività manuali e artistiche.
Una zona sarà dedicata alla gastronomia artigianale, con truck selezionati e proposte culinarie che spaziano dalla colazione alla cena. Un percorso di sapori autentici, per deliziare il palato e riscoprire i gusti genuini del territorio. Ci saranno anche momenti di intrattenimento per grandi e piccoli che renderanno speciale ogni momento.
Wanderlust non è solo un evento, ma un vero e proprio invito a fermarsi, a godere delle cose fatte con passione e a condividere il tempo con amici e famiglia. Wanderlust è aperto dal 25 al 27 aprile dalle 10 alle 20 (ingresso 3 euro e gratuito per i bambini fino a 12 anni).
I visitatori di Wanderlust potranno usufruire del biglietto d’ingresso promozionale di 10 euro per visitare la nuova inedita mostra fotografica Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge, allestita nelle sale di Villa Mussolini.
La mostra è curata da curata da Andréa Holzherr, promossa dal Comune di Riccione, con il patrocinio della Regione Emilia - Romagna e organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali. La mostra è aperta nel weekend dalle 10 alle 20.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 10:43