Descrizione
Grande successo ieri sera, mercoledì 23 aprile, alla sala Granturismo di Riccione per la lettura scenica “Le emozioni che abbiamo vissuto”, portata sul palco da Walter Veltroni. Un racconto che ha saputo intrecciare fatti storici e vissuto personale, portando il pubblico a rivivere un decennio cruciale della storia italiana e internazionale: gli anni Sessanta.
Con la sua voce narrante, Veltroni ha condotto i presenti in un percorso emozionale e culturale che ha attraversato la musica, il cinema, lo sport e la cronaca, evocando figure come i Beatles, Alberto Sordi, John F. Kennedy, Martin Luther King e Livio Berruti. Un decennio ricordato anche attraverso gli oggetti della quotidianità, come i giocattoli dell’epoca o l’abitudine di mettere il centrino sulla televisione, fino al programma televisivo “Non è mai troppo tardi”, simbolo di un’Italia che imparava e si univa.
Accanto a Veltroni, sul palco, il giovane pianista Gabriele Rossi, classe 2001, ha accompagnato la narrazione con una selezione musicale di grande impatto emotivo. Il suo repertorio ha spaziato tra alcuni dei brani più noti degli anni Sessanta, concludendosi con un omaggio a Lucio Battisti che ha suscitato grande partecipazione da parte del pubblico.
Tra momenti di leggerezza e profonda commozione, la platea ha rivissuto le emozioni, le speranze e le contraddizioni di un’epoca che ha lasciato un segno indelebile. Il racconto si è concluso con il ricordo della strage di Piazza Fontana, che chiuse il decennio con una ferita profonda, ma anche con la consapevolezza di una nuova generazione che si affacciava alla storia.
La serata ha rappresentato un’occasione di riflessione condivisa, in cui la storia è stata riletta attraverso il linguaggio delle emozioni, restituendole nuova forza e attualità.
Contenuti correlati
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 13:31