Descrizione
Dopo l’interruzione estiva riprendono, da lunedì 6 ottobre, i lavori di riqualificazione dei marciapiedi di viale D’Annunzio, progetto che comprenderà complessivamente il tratto lato mare tra il porto canale e piazzale Azzarita. L’intervento mira a migliorare la sicurezza pedonale e l’accessibilità urbana, restituendo a uno degli assi principali della città un’immagine più moderna e funzionale.
Il primo tratto, completato prima della scorsa stagione estiva, ha interessato i marciapiedi dal porto canale a viale Catalani. Da lunedì prossimo gli interventi riguarderanno il tratto compreso tra viale Catalani e viale Paisiello. I lavori comprendono la demolizione del vecchio marciapiede e il rifacimento completo del nuovo tratto con un adeguamento per favorire il passaggio delle persone con disabilità. È prevista inoltre la posa di una pavimentazione in pietra davanti alle attività commerciali e alberghiere, per un impatto estetico più curato e coerente con il contesto urbano. Il progetto comprende anche la piantumazione di nuovi alberi laddove mancanti e il rifacimento delle aiuole con l’introduzione di betonelle drenanti, soluzione che migliora il deflusso delle acque piovane e contribuisce alla sostenibilità ambientale e l’installazione di una nuova illuminazione pubblica, pensata per aumentare la visibilità valorizzando al contempo il paesaggio urbano.
Durante il periodo dei lavori sarà attivato il senso unico alternato con semaforo nei tratti interessati dagli interventi, per consentire l’esecuzione degli interventi in sicurezza, minimizzando l’impatto sul traffico veicolare.
“In questi mesi Riccione è interessata da numerosi cantieri che confermano la scelta della nostra amministrazione di investire in manutenzioni straordinarie, riqualificazioni e nuove infrastrutture in tutti i quartieri della città - ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola -. Ogni intervento, dal rifacimento dei marciapiedi alla rigenerazione degli spazi pubblici, risponde a un obiettivo chiaro e condiviso: migliorare la qualità della vita urbana, rendere più sicuri, accessibili e sostenibili i luoghi che viviamo ogni giorno”.
Persone
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:36