Salta al contenuto principale

Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia

L’8 luglio la visita guidata gratuita, il 9 luglio il laboratorio ispirato alle antiche forme ritrovate nella Tomba degli Agolanti

Data :

7 luglio 2025

Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
Municipium

Descrizione

Proseguono le aperture serali del Museo del Territorio di Riccione, che ogni martedì, fino alla fine di agosto, dalle 20:30 alle 23, offriranno al pubblico un’occasione speciale per esplorare la storia e l’archeologia locale in un’atmosfera affascinante e suggestiva.

Domani, martedì 8 luglio, la serata sarà arricchita da una visita guidata gratuita, un percorso tra le sale espositive del museo alla scoperta di reperti e curiosità del territorio, condotto dallo staff del Museo.

Mercoledì 9 luglio (ore 21), invece, spazio alla creatività con un nuovo appuntamento dei laboratori serali per famiglie, l’iniziativa che coinvolge bambini e adulti in attività ludico-didattiche dedicate alla storia antica di Riccione. Il laboratorio della serata si intitola “Forte come una Tumba!” e prevede un’attività di costruzione in carta ispirata alle antiche forme ritrovate nella Tomba degli Agolanti, la nobile famiglia fiorentina che nel XIV secolo edificò l’omonimo castello a Riccione durante il proprio esilio. La partecipazione ha un costo di 5 euro ed è richiesta la prenotazione.

Per informazioni: Museo del Territorio “Luigi Ghirotti” di Riccione, viale Lazio, 10, tel 0541 600113, museo@comune.riccione.rn.it

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot