Descrizione
Dopo quasi sei mesi di grande successo e partecipazione, giunge al termine “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, l’affascinante mostra fotografica ospitata negli spazi di Villa Mussolini.
Domenica 5 ottobre sarà infatti l’ultima occasione per visitare l’esposizione che ha trasformato Riccione in un punto di riferimento per gli amanti della fotografia d’autore.
Per celebrare la chiusura è in programma un finissage speciale con due visite guidate gratuite, comprese nel biglietto d’ingresso e disponibili fino a esaurimento posti. Gli appuntamenti sono fissati per le 15 e 16:30. Per partecipare, è necessario prenotarsi scrivendo a servizicultura@civita.art.
La mostra, curata da Andréa Holzherr, figura di riferimento per l’archivio Magnum Photos e organizzatrice di mostre internazionali, presenta una selezione di opere firmate da otto grandi nomi della fotografia mondiale: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.
Aperta al pubblico dallo scorso 19 aprile, la mostra ha registrato un’ottima affluenza di visitatori, affermandosi come uno degli eventi culturali più rilevanti della stagione. Con la chiusura di "Mare Magnum", Villa Mussolini si conferma spazio espositivo capace di accogliere grandi progetti internazionali, rinnovando l’impegno di Riccione nel panorama culturale contemporaneo. La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Riccione, Civita Mostre e Musei, Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali.
La mostra è aperta sabato e domenica dalle 10 alle 20.
Luoghi
Contenuti correlati
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Dal 29 novembre Riccione accende il Natale e racconta la sua bellezza in un viaggio tra selfie point, lungomare illuminato e atmosfere natalizie
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Lavori per l’efficientamento della rete idrica: da lunedì 24 novembre un tratto di viale Sardegna sarà chiuso al traffico
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:43