Descrizione
La spiaggia di Riccione si accende quest’anno di una nuova scenografia luminosa sulla spiaggia. Per la prima volta, a partire dal 29 novembre, l’intero tratto di lungomare dal Porto a piazzale San Martino sarà completamente illuminato, trasformandosi in un percorso continuo di luce arricchito da scenografiche isole natalizie in piazzale Roma e in piazzale San Martino. Un potenziamento importante del progetto “Il tuo Natale al Mare”, reso possibile grazie a una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato che coinvolge ad oggi oltre cinquanta realtà del territorio, dai bagnini ai bar di spiaggia, dal Club Nautico Riccione, la Lega Navale, la Cooperativa ormeggiatori e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI), agli hotel in prima linea.
Sempre dal 29 novembre, sulle dune saranno installate tre nuove cornici panoramiche, pensate come punto di scatto e osservazione privilegiato per cittadini, visitatori e creator. Le cornici si integrano nel paesaggio naturale e sono concepite come photo spot per favorire la diffusione spontanea di contenuti sui social, contribuendo a un racconto corale e genuino della città. Ogni installazione invita a fermarsi, osservare e catturare un frammento di mare, sabbia, vento e orizzonte: un modo nuovo di vivere e condividere la bellezza di Riccione. Le tre postazioni offriranno prospettive differenti sulle dune e sul litorale, creando un itinerario visivo che unisce creatività, natura e comunità.
Le cornici panoramiche si inseriscono nel più ampio progetto “Il tuo Natale al Mare”, con cui Riccione ha scelto di creare un’unica atmosfera luminosa che abbraccia l’intera città, dal lungomare ai quartieri.
L’amministrazione ha infatti esteso i filari luminosi lungo viale Gramsci, viale Dante, via Virgilio, via Nievo, via Corridoni, via Vicolo, le vie San Martino, Verdi, Tasso, Ceccarini (monte e mare), F.lli Cervi, Diaz, Lazio, Ruffini, Sicilia, la zona San Lorenzo, viale Emilia, vari tratti del lungomare da piazzale San Martino a piazza Dante Tosi, via Martinelli, oltre alle nuove isole natalizie in piazzale Roma, piazzale San Martino e Giardini dell’Alba, fino alle dune e alle imbarcazioni illuminate nelle darsene del Porto Canale.
“Le nuove cornici panoramiche sulle dune e l’estensione delle luminarie alla cartolina di Riccione rappresentano un invito a vivere la città con uno sguardo più attento e partecipe - afferma la sindaca Daniela Angelini -.Sono interventi che non aggiungono nulla alla natura, se non la possibilità di coglierne meglio la bellezza. Vogliamo una città che si racconti attraverso chi la abita e la visita, trasformando ogni percorso e ogni istante in un’esperienza condivisa. Non vogliamo una città dove la festa si concentra in pochi punti, ma un luogo in cui ogni passeggiata possa trasmettere calore e accoglienza”.
“Il potenziamento delle luci natalizie in un lungomare acceso con isole natalizie e selfie point sulle dune è il frutto di una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato - interviene l’assessore al Turismo ed eventi Mattia Guidi -. Voglio ringraziare in modo particolare le realtà che hanno scelto di partecipare al progetto e che hanno creduto in una visione comune. Insieme stiamo costruendo un Natale che appartiene a tutta la città e che valorizza Riccione come luogo accogliente, creativo e autentico. Con il lungomare illuminato e le nuove cornici panoramiche sulle dune desideriamo offrire a cittadini e visitatori un modo diverso di vivere Riccione, non solo osservando il paesaggio, ma entrando in relazione con esso. Grazie a questa progettualità, il Natale di Riccione 2025, sarà in grado di avvolgere l’intera città, in una passeggiata continua, immersa in una calda atmosfera natalizia”.
Contenuti correlati
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Lavori per l’efficientamento della rete idrica: da lunedì 24 novembre un tratto di viale Sardegna sarà chiuso al traffico
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 15:05