Descrizione
Riccione ha vissuto un fine settimana vivace e coinvolgente, caratterizzato da una serie di eventi che hanno soddisfatto ogni interesse e fascia di età, offrendo momenti di svago e di riflessione. Tra cinema, incontri con l’autore, spettacoli teatrali, animazione per bambini, giochi di società e approfondimenti su alcuni temi di attualità, le diverse proposte hanno allietato il fine settimana nella Perla verde.
Paolo Pagliarani e il mondo dei cartoon ai “Cineracconti”
L’appuntamento dei “Cineracconti” del 20 febbraio al Centro della Pesa ha entusiasmato il pubblico con un affascinante viaggio nella storia dell’animazione. Paolo Pagliarani, moderato da Cristina Baldolini, ha illustrato l’evoluzione del cinema d’animazione, dai primi corti fino alle moderne produzioni. Con simpatia e competenza, il giornalista ha spiegato il processo creativo dei cartoon, approfondendo i metodi e gli strumenti utilizzati dalle origini fino a oggi. Il pubblico ha potuto apprezzare la magia dell’animazione e riscoprirne la straordinaria ricchezza artistica.
Sold out per “La Sparanoia” di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
Grande successo per lo spettacolo del 21 febbraio al Cocoricò, “La Sparanoia. Atto unico senza feriti gravi purtroppo”. Un pubblico numerosissimo, composto in gran parte da giovani, ha seguito con attenzione e partecipazione la performance di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Con ironia tagliente e intensa drammaticità, i due artisti hanno portato in scena le contraddizioni del presente e i temi più scomodi della contemporaneità: dai conflitti politici di una generazione oppressa alla repressione, alla ribellione e alla disillusione. Dopo lo spettacolo, la serata è proseguita con la musica in consolle di Mondo Nudo, un viaggio sonoro che ha reso l’esperienza ancora più intensa e fuori dall’ordinario.
Grande interesse per la presentazione del libro “La foce del Marano a Riccione”
Sabato 22 febbraio, il Centro della Pesa ha ospitato la presentazione del libro “La foce del Marano a Riccione – Un’area di interesse storico-naturalistico” di Irina Kruglova e Fosco Rocchetta. L’incontro, seguito con attenzione da un pubblico partecipe, ha visto gli autori dialogare con il naturalista Loris Bagli, approfondendo il valore di questo ecosistema ricco di biodiversità. Attraverso immagini e osservazioni raccolte nel tempo, è stata sottolineata l’importanza della sua tutela, offrendo spunti di riflessione sulla necessità di proteggere questo prezioso ambiente naturale.
Il messaggio di pace e solidarietà di Rut
Sabato 22 febbraio, un pubblico numeroso ha assistito con attenzione all’opera teatrale “Il canto di Rut” presso la Granturismo, uno spettacolo che ha saputo emozionare e toccare nel profondo i presenti. Il recital ha raccontato la storia di una donna coraggiosa, simbolo di pace e solidarietà. Sul palco, Liana Mussoni, autrice e interprete, ha incantato il pubblico, accompagnata dalle musiche di Gabriele Zoffoli al violoncello e Andrés Langer Eduardo al pianoforte.
Grande successo per i giochi di società di “BiblioPlay”
Ieri pomeriggio, domenica 23 febbraio, la Biblioteca comunale ha ospitato con grande successo “BiblioPlay”, l’evento dedicato agli appassionati di giochi da tavolo, simulazioni e rievocazioni storiche. Un pubblico vasto ed eterogeneo, di ogni età, si è divertito con un’ampia selezione di giochi di carte, di società, di narrazione e gestionali, adatti a tutti. Presenti anche alcuni giochi medievali e di simulazione storica. Gian Carlo Ceccoli dell’Associazione Sammarinese Giochi Storici ha presentato il suo libro “Giocare nel Medioevo”, mentre l’autore Guido Albini ha raccontato il processo creativo dietro la realizzazione di un gioco, sfidando i presenti alle sue stesse opere. I visitatori hanno inoltre potuto provare alcuni tavolieri artigianali con giochi a contenuto storico, oltre ai giochi simulativi moderni che permettono di rivivere eventi storici, sportivi ed economici.
La festa di carnevale per il divertimento di tutti i bambini
Lo spirito scherzoso del carnevale ha animato la piazza di Spontricciolo, ieri pomeriggio, domenica 23 febbraio, per la gioia di tanti bambini, che si sono mascherati a festa. Il pomeriggio è trascorso all'insegna dell’allegria, con musica, giochi, animazione a tema e una divertente pesca di beneficenza, organizzati dalla parrocchia di San Lorenzo.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 12:34