Descrizione
A seguito della nota del Ministero dell'Istruzione n. 208 del 03 gennaio 2025 ad oggetto: rideterminazione date per iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026 sarà possibile iscrivere i bambini al servizio mensa presso le scuole dell’infanzia statali e le scuole primarie di Riccione per l’anno scolastico 2025-2026 fino al 10/02/2025.
L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente online collegandosi alla piattaforma del settore Servizi alla persona e alla famiglia al seguente link: http://riccione.ecivis.it. Una volta sulla pagina, sarà necessario accedere all’area personale cliccando in alto a destra.
Per completare la procedura di iscrizione online è indispensabile essere in possesso di uno strumento di identificazione digitale riconosciuto, tra cui il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns).
Le famiglie che avessero bisogno di assistenza per la compilazione del modulo online potranno rivolgersi agli uffici comunali situati in via Flaminia 41 a Riccione. Gli operatori saranno a disposizione per fornire supporto tecnico e aiutare nella corretta compilazione della domanda. È comunque necessario prenotare un appuntamento contattando il numero tel. 0541 428821.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, sarà possibile contattare l’ufficio Iscrizioni del settore Servizi alla persona e alla famiglia che risponde al numero tel. 0541 428830.
All’atto della compilazione del modulo di iscrizione viene richiesto l’impegno di contattare, dopo l’assegnazione del posto, l’ufficio mense (tel. 0541 428802), per la consegna della documentazione relativa a diete specifiche, motivate da esigenze sanitarie (allergie o altre problematiche), culturali o etico-religiose. Il menù per la mensa sarà redatto dalle dietiste dell’Ausl di competenza e sarà esposto in ogni istituzione scolastica, oltre a essere consultabile online tramite la piattaforma https://riccione.ecivis.it.
Nella domanda, è inoltre importante indicare il numero di minori presenti in famiglia per eventuali agevolazioni sulla retta. L’accesso alle fasce agevolate è previsto per i minori residenti nel Comune di Riccione, previa presentazione dell’attestazione Isee minorenni in corso di validità. Per mantenere la fascia agevolata, è necessario inviare la nuova attestazione Isee al protocollo dell’ente, entro il 31 gennaio di ogni anno.
Contenuti correlati
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 08:56