Descrizione
Grande attesa per il ritorno del ciclo di incontri per lettori organizzati dalla Biblioteca comunale in collaborazione con l’autrice Debora Grossi. A partire da lunedì 26 e martedì 27 maggio i gruppi di lettura, sia per teenager che per adulti, si danno di nuovo appuntamento al Centro della Pesa per parlare di libri, letteratura, emozioni e confrontarsi sui temi incontrati nella lettura in maniera libera e spontanea.
Dal 26 maggio riparte Rifugio Teen per giovanissimi lettori
Dopo la pausa di inizio anno, il primo nuovo incontro dedicato al gruppo di lettura per teenagers “Rifugio letterario teen” torna in biblioteca lunedì 26 maggio alle 17 per dare avvio alla seconda parte dell’anno degli appuntamenti mensili dedicati alla lettura per giovanissimi.
Il progetto culturale propone una serie di appuntamenti riservati ai giovani lettori che potranno confrontarsi sulle loro esperienze di lettura, parlare di libri, storie e personaggi in maniera libera e spontanea, approfondire nuovi linguaggi, scoprire nuovi generi letterari e lasciarsi incuriosire da nuove letture.
Negli incontri passati i giovani lettori si sono confrontati sui generi letterari più diversi: dalla graphic novel ai fumetti e manga, dai libri del mistero al genere romance in tutte le sue sfumature, dal thriller con risvolto romantico al paranormal fantasy romance, dai classici ai romanzi storici. Il tema dell’incontro del 26 maggio sarà incentrato sulle “letture primaverili” che hanno intrattenuto i ragazzi nei mesi appena trascorsi.
Gli incontri proseguono ogni ultimo lunedì del mese fino alla fine dell’anno: 23 giugno, 28 luglio, 25 agosto, 29 settembre, 27 ottobre, 24 novembre e 15 dicembre per la Christmas edition.
Rifugio letterario apre il nuovo ciclo con l’incontro dedicato alla Sicilia
Anche gli incontri del tradizionale ciclo “Rifugio letterario” tornano in biblioteca martedì 27 maggio alle 20:30. Il primo incontro sarà dedicato alla Sicilia. Il gruppo di lettura si troverà infatti a confrontarsi con due straordinari romanzi scritti da due amatissime autrici contemporanee: “Oliva Denaro” di Viola Ardone e “La Mennulara” di Simonetta Agnello Hornby.
La prima è una storia molto forte e toccante ambientata in un piccolo centro sicialiano negli anni ‘60 e racconta il primo atto ribelle di una ragazza, Oliva Denaro, che si è opposta con coraggio a un matrimonio riparatore.
Il secondo romanzo, ambientato in un paese del catanese, narra le vicende di una donna, domestica a servizio della famiglia di cui, grazie alla sua brillante intelligenza, si troverà a esserne anche l’amministratrice dei beni.
L’incontro si concluderà con un gustoso buffet a tema Sicilia, ambientazione che poi ispirerà anche il gioco finale.
Gli incontri di Rifugio letterario proseguono ogni ultimo martedì del mese: 24 giugno, 29 luglio, 26 agosto, 30 settembre, 28 ottobre, 25 novembre e 16 dicembre per la Christmas edition.
Gli incontri de “Il Rifugio letterario” e “Rifugio teen” sono aperti a tutti. In ogni appuntamento saranno presentati gli argomenti e le letture che diventeranno i protagonisti degli incontri successivi. Il progetto nasce con l’intento di promuovere la cultura e la lettura all’interno di un’esperienza divertente e stimolante; per partecipare agli incontri occorre contattare la Biblioteca comunale via e-mail o telefonicamente: biblioteca@comune.riccione.rn.it - tel. 0541 600504.
La rassegna è realizzata con il contributo del Centro per il Libro e la lettura.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 10:31