Descrizione
Riccione si prepara alla Pasqua con un volto rinnovato e curato in ogni dettaglio. Dopo le operazioni straordinarie di pulizia, lo sfalcio dell’erba e gli interventi di ripristino del decoro urbano, la città entra nella fase più colorata della stagione: sono infatti iniziate le piantumazioni primaverili a cura di Geat.
In totale sono 3.300 le essenze floreali messe a dimora in questi giorni, distribuite in alcuni dei punti più rappresentativi e frequentati della città: viale Dante, viale Ceccarini, le aree attorno al Palazzo del Turismo, viale Corridoni, le rotonde del sottopasso tra via Catullo e via Mille, corso fratelli Cervi, il lungomare della Libertà e piazzale Roma. Sono previste anche piantumazioni di arbusti nelle fioriere di viale San Martino.
Le varietà scelte, selezionate per la loro vivacità e resistenza, includono Antirrhinum (note anche come bocche di leone), diverse specie di margherite, dimorfoteca, ranuncolo, euryops, ornitogallo, anemone, calla, ortensia, begonia e sunpatiens. Una tavolozza di colori, dal giallo al rosso e dal fucsia al viola, e di profumi che accompagnerà cittadini e visitatori in una passeggiata immersa nella bellezza della primavera.
Già da alcune settimane, le squadre di Geat sono al lavoro in tutta la città anche per la manutenzione del verde pubblico, di parchi, giardini e aiuole, oltre alla pulitura degli arredi urbani, delle strade e delle spiagge. È al momento in corso il primo passaggio di sfalcio; la prima parte nella zona turistica è già stata completata mentre sta proseguendo il lavoro nei quartieri della città. A causa del maltempo di questi giorni le operazioni si prolungheranno per terminare comunque entro il mese di aprile. Si proseguirà poi con un programma mirato e puntuale durante la stagione estiva. A completare il programma di lavori ci sarà un’accurata pulizia e lavaggio degli arredi urbani e delle passeggiate.
Riccione si fa bella, dunque, per accogliere la Pasqua e l’arrivo della nuova stagione nel segno della cura, dell’attenzione all’ambiente urbano e della voglia di offrire un’esperienza piacevole e armoniosa a chi la vive ogni giorno e a chi la sceglie per le vacanze.
Contenuti correlati
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 12:53