Descrizione
Riccione si conferma ancora una volta protagonista del grande ciclismo ospitando due tappe della 25esima “Settimana Internazionale Coppi e Bartali”, una delle corse più prestigiose del calendario ciclistico a livello mondiale.
A pochi giorni dalla Granfondo, la cicloamatoriale in programma il 23 marzo, la città si prepara a vivere un’intensa settimana all’insegna dello sport e della passione per le due ruote.
Il 26 marzo, Riccione ospiterà la partenza della seconda tappa Riccione-Sogliano, mentre il giorno successivo, 27 marzo, sarà il turno della terza tappa Riccione-Cesena.
“Con questa prestigiosa manifestazione, Riccione rinnova il proprio ruolo di città dello sport, accogliendo atleti, appassionati e visitatori per celebrare una delle competizioni più amate del ciclismo mondiale – osservano la sindaca di Riccione Daniela Angelini e l’assessore allo Sport Simone Imola -. La Coppi Bartali ha scritto alcune pagine leggendarie nella storia del ciclismo italiano e mondiale, rappresentando un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per le nuove generazioni di ciclisti”.
La competizione, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia e inserita nel circuito Uci, si svolgerà dal 25 al 29 marzo 2025, portando sulle strade dell’Emilia-Romagna i più grandi nomi del ciclismo professionistico. Caratterizzata da un percorso affascinante e impegnativo, la corsa attraverserà paesaggi suggestivi e borghi caratteristici. Fin dalla sua nascita nel 1984 come corsa in linea, poi trasformata in gara a tappe, la Coppi e Bartali ha visto sfidarsi alcuni dei più grandi campioni della disciplina, diventando un palcoscenico per lanciarsi nella preparazione alle grandi corse della stagione, un importante banco di prova per il Giro d’Italia.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 1 HD e su importanti network internazionali, oltre a essere seguito dai principali notiziari nazionali e regionali, dalle emittenti locali e dalle piattaforme web dedicate al ciclismo.
A sottolineare l'importanza del ciclismo per Riccione, la sindaca Daniela Angelini dichiara: “Riccione è la patria dei bike hotel e il segmento bike rappresenta un prezioso volano per il turismo, in particolare nei periodi lontani dal cuore della stagione estiva. Grazie a eventi di rilievo internazionale come la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, continuiamo a valorizzare la nostra vocazione cicloturistica, offrendo un'esperienza unica agli appassionati delle due ruote e rafforzando l'attrattività della città come destinazione sportiva d'eccellenza”.
Contenuti correlati
- Riccione teatro porta in Libano la nuova scena teatrale italiana
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Il canile intercomunale si rinnova: in arrivo il nuovo gattile e aree più accoglienti e maggiori servizi
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Riccione festeggia il compleanno con la dolcezza e la tradizione di “CiocoPaese”, l’arte e la musica di “Sogna Riccione Sogna”
- La Sindaca di Riccione Daniela Angelini ricorda Arturo Florio uomo delle Istituzioni e della comunità
- Zucche, giochi e sapori d’autunno: a Riccione arriva il “pumpkin patch” per tutta la famiglia
- PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini a Riccione
- Karate Riccione: Manuel Cunti conquista il campionato italiano master
- Alienazione dei posti auto nel condominio “Residence hotel Savioli”: nuova seduta pubblica il 30 ottobre
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:05