Descrizione
Ieri sera, giovedì 24 aprile, la Chiesa Mater Admirabilis di viale Gramsci ha ospitato il secondo appuntamento della rassegna “Viva Riccione Jazz”, il concerto evento di Amaro Freitas che ha visto una partecipazione sentita e numerosa. Il talentuoso pianista di Recife ha incantato e sorpreso il pubblico, i brani del suo ultimo album “Y’Y” (“acqua” o “fiume” in lingua sateré-mawé) hanno portato a Riccione la cultura indigena dell’Amazzonia, i suoni della foresta, nel corso di una serata che ha celebrato la terra e la spiritualità degli elementi della Natura. La suggestiva cornice della chiesa, con la sua atmosfera intima e raccolta, ha accolto la musica di Freitas, trasformandola in una preghiera laica sull’ambiente che ci accoglie. Un momento di ascolto e raccoglimento condiviso, che ha saputo unire musica e spiritualità in un dialogo profondo e senza parole.
Enrico Rava Fearless Five: il 27 aprile al Cocoricò
Domenica 27 aprile, la Piramide del Cocoricò ospiterà il terzo e ultimo appuntamento della rassegna primaverile “Viva Riccione Jazz”, il concerto di Enrico Rava, autentica leggenda del jazz italiano. L’artista è apprezzato per il linguaggio sonoro raffinato e profondamente evocativo. Il progetto “Fearless Five”, che lo vede affiancato da giovani musicisti di talento, incarna la sua capacità di sperimentare e rinnovarsi, senza mai smarrire il legame con la liricità e la narrazione musicale. I biglietti sono disponibili presso l’Ufficio IAT del Palazzo del Turismo, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, il sabato e la domenica dalle 9 alle 17, oppure online su TicketOne.
Contenuti correlati
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
- Comune di Riccione e Fondazione Cetacea insieme per il mare: presto un accordo triennale per la tutela della biodiversità marina
- Gli eventi sportivi protagonisti a Riccione: un finale 2025 ricchissimo di appuntamenti e un 2026 ancora più ambizioso
- Il 25 novembre a Riccione: laboratori, corsi di finanza e città illuminata Un programma anti-violenza focalizzato su linguaggio e autonomia
Ultimo aggiornamento: 25 aprile 2025, 09:53