Descrizione
Un fine settimana interessante e variegato attende chi sceglie Riccione come destinazione per il relax, lo shopping e il tempo libero. Dalle letture animate per i più piccoli alla mostra di arte pittorica, dai mercatini artigianali alle competizioni sportive di livello nazionale, fino alle passeggiate e ai momenti di meditazione in riva al mare, la città propone occasioni per vivere e scoprire il territorio nelle sfumature del paesaggio autunnale. A rendere l’atmosfera più suggestiva, la grande ruota panoramica sul mare Adriatico, con la sua vista unica sulla Riviera e sulla città.
Le “Storie tra le nuvole”: il 7 novembre in biblioteca
Venerdì 7 novembre (ore 17), la rassegna di letture ad alta voce “Storie tra le nuvole”, dedicata ai bambini dai 3 agli 8 anni e curata dalle lettrici volontarie, torna a rallegrare i pomeriggi autunnali della biblioteca (viale Lazio 10). Con le “Favole a sorpresa”, prenderanno vita racconti e avventure per accendere nei più piccoli la curiosità, il piacere della lettura e l’amore per le storie. Un momento di magia condivisa, dove le parole diventano gioco, emozione e scoperta.
“Un mondo di colori”: l’8 novembre inaugurazione della mostra di Marina Piccioni
“Un mondo di colori” è la mostra che raccoglie oltre vent’anni di ricerca pittorica di Marina Piccioni. L’esposizione invita il pubblico a entrare nell’universo dell’artista, composto di luce, materia e intuizione, raccontando un percorso di libertà espressiva e continua scoperta di nuove tecniche e materiali. Oltre a acquerelli e oli, in mostra ci sono anche acquerelli su carta per musica, acquerelli realizzati con spatola e dipinti a olio che prendono forma dal colore nero per far emergere la luce all’interno dell’opera. La mostra inaugura sabato 8 novembre alle 17 nella Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio 10) e resterà aperta dal martedì al sabato dalle 9 alle 18:50 e il lunedì dalle 14 alle 18:50.
“Chi cerca trova”, curiosità, artigianato e oggettistica: il 9 novembre a Riccione Paese
Domenica 9 novembre torna l’appuntamento a Riccione Paese con “Chi cerca trova”, il mercatino di curiosità, artigianato e oggettistica. Dalle 7 alle 18, piazza Matteotti, parte di corso Fratelli Cervi e di viale Lazio (area adiacente alla biblioteca) si trasformeranno in uno scenario vivace, dove curiosare tra le bancarelle e scoprire oggetti unici e particolari.
La vista sull’Adriatico dalla “Riviera Christmas View”
La grande ruota panoramica “Riviera Christmas View” svetta su piazzale Roma, offrendo una vista unica sul litorale e sui colori del mare d’inverno. La ruota è aperta al pubblico nei giorni festivi e prefestivi dalle 10 alle 24, nei giorni feriali dalle 15 alle 23. I biglietti hanno un costo di 10 euro per gli adulti, 7 euro per i bambini sotto i 7 anni, mentre il Family pass è disponibile a 25 o 30 euro a seconda della composizione del nucleo familiare.
Sport e benessere a Riccione
L’8 e il 9 novembre il Playhall ospita il “Campionato nazionale di judo Csen”; negli stessi giorni, alla palestra Annika Brandi si svolgerà il 12esimo “Trofeo Città di Riccione” di tiro con l’arco indoor.
Prosegue l’edizione autunnale di “Meditare camminando”, il percorso meditativo mattutino gratuito e aperto a tutti, che unisce movimento, respiro e consapevolezza immersi nell’energia del mare. L’iniziativa, curata da Stefano Visani – facilitatore sulle arti yogiche e Taoista, mental coach sportivo e life – propone esercizi di Qi Gong taoista, pratiche di respiro, meditazioni per la presenza e il benessere interiore, mudra e strategie per gestire freddo, energia e vibrazione personale, con l’obiettivo di acquisire strumenti pratici da portare nella vita quotidiana. L’appuntamento torna ogni mattina dal venerdì al lunedì, dalle 8 alle 9, in piazzale San Martino.
Luoghi
Contenuti correlati
- Chiusura di uffici municipali, nidi e materne comunali nelle giornate di lunedì 10 e martedì 11 novembre
- Chiusura temporanea al traffico di un tratto di Viale Bellini per lavori di riqualificazione del porto canale dal 10 novembre
- Riccione. Scuole aperte durante il pomeriggio per fare i compiti e attività di laboratorio
- Nuovo ponte sul Marano in viale D’Annunzio: dopo le feste di Natale e Capodanno la chiusura al traffico e la demolizione della vecchia struttura
- Riccione Music City 2026: in piazzale Roma i grandi concerti Primo live con i Negramaro
- Riccione: al via il corso di educazione finanziaria per la prevenzione della violenza economica
- Tornano in biblioteca le “Storie tra le nuvole”: letture ad alta voce per piccoli sognatori
- Nuovo Lungomare del Sole: entro marzo 2026 verranno completati i lavori fino a viale Cellini
- Memorie storiche per la città: fotografie per la biblioteca e volumi d'arte per il museo del territorio
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 10:52