Descrizione
Il Comune di Riccione annuncia un importante passo avanti nel miglioramento della viabilità cittadina: il prossimo 27 marzo il Consiglio comunale si esprimerà sulla ratifica della variante urbanistica necessaria per la realizzazione della nuova rotatoria all’incrocio tra viale dell’Ecologia e viale Gradara. Il progetto di fattibilità tecnica economica, a seguito di una convenzione tra i Comuni di Riccione e Coriano, è stato approvato dalla giunta comunale di Riccione e ha ottenuto i pareri positivi da parte degli Enti convocati nella Conferenza dei servizi, conclusa il 25 febbraio 2025.
Un intervento molto atteso
Questo intervento nasce dall'esigenza di mettere in sicurezza la zona artigianale, come richiesto dai residenti e concordato con loro. L'obiettivo principale è migliorare la sicurezza stradale e fluidificare il traffico in un punto nevralgico della città, al confine con i comuni di Misano Adriatico e Coriano e in prossimità di termovalorizzatore e casello dell’A14. La realizzazione della rotatoria permetterà una gestione più efficace dei flussi veicolari, riducendo i tempi di attesa e garantendo un accesso più sicuro per automobilisti e pedoni.
Con la ratifica della variante urbanistica da parte del Consiglio Comunale, l’intervento acquisirà valore definitivo, consentendo così di avviare la fase operativa del progetto. I lavori per la realizzazione della nuova rotatoria inizieranno entro la fine dell'anno. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella strategia di miglioramento della viabilità urbana e della sicurezza stradale a Riccione.
Contenuti correlati
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 27 agosto viaggio alla scoperta del mondo di Maria Lai e dell’arte relazionale
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità
- A Riccione Paese è “Summer Christmas”: mercatino e addobbi natalizi, una nevicata inaspettata e l’arrivo di Babbo Natale
- “Titoli di coda di una vita insieme”: in piazzale Ceccarini Diego De Silva porta in scena le storie che appartengono a tutti
- La Polizia locale di Riccione intercetta i ladri di catalizzatori d’auto
- Riccione incantata dal pianoforte di Cesare Picco sulle note di “The Köln Concert” di Keith Jarrett
- Nubifragio nella notte: Riccione già tornata alla normalità grazie al tempestivo intervento di tutte le strutture di protezione e sicurezza
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 11:36