Descrizione
Gran finale di stagione per Riccione Teatro, che giovedì sera al Palazzo del Turismo accoglie Luigi Lo Cascio per l’ultimo appuntamento del cartellone La bella stagione 2024/25. Già esauriti in prevendita tutti i biglietti per la performance del grande attore palermitano – già vincitore della Coppa Volpi, del David di Donatello, del Premio Ubu e del Premio Hystrio – che alle 21 legge La strada, il capolavoro che valse il Pulitzer a uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, Cormac McCarthy. Assecondata dalle sonorizzazioni di G.U.P. Alcaro, vincitore dei premi Ubu 2014 e 2023 nella categoria dedicata al miglior progetto sonoro, la voce di Lo Cascio dà corpo alla storia
di un uomo e di un bambino, padre e figlio in cammino attraverso strade di cenere e paesaggi esausti. Sono l’uno il mondo intero dell’altro, tenacemente in viaggio verso la costa, dove li attende un mare che forse è ancora blu. A guidarli, la convinzione di essere i buoni, quelli che “portano il fuoco” in un universo da cui è stata bandita ogni altra luce. Una potente profezia, una narrazione indimenticabile sul meglio e il peggio di cui l’essere umano è capace.
Mentre sta per calare il sipario sul cartellone 2024/25, la scena culturale della città si arricchisce di un nuovo appuntamento: Le emozioni che abbiamo vissuto di Walter Veltroni, in programma il 23 aprile alla Granturismo (ore 21, prevendita su Liveticket.it, biglietteria Palazzo del Turismo martedì e giovedì, ore 14-18). Presentato dalla Città di Riccione in collaborazione con Riccione
Teatro, lo spettacolo prosegue il percorso di riflessione sulla memoria civile inaugurato lo scorso anno con Ezio Mauro. Un viaggio attraverso gli eventi che hanno segnato il nostro tempo, per riflettere su ciò che resta e su ciò che il futuro ci chiede.
Contenuti correlati
- G20 Spiagge a Riccione il 3 e 4 ottobre: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- A Riccione al via le riprese della miniserie “Cagnaz”: quattro tappe, la prima sabato 27 settembre
- Storia e tradizione protagoniste dell’ultimo fine settimana d’estate a Riccione
- Biblioteca comunale di Riccione: un autunno di letture, iniziative e cultura per tutte le età
- A Riccione l’estate non finisce: sport, cultura e divertimento per un fine settimana ricco di eventi
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 13:49