Descrizione
La tre giorni di Ingar Motor Fest ha richiamato un pubblico numeroso nell’area dell’Abissinia, trasformata per il weekend in un’arena a cielo aperto. Da venerdì a domenica l’appuntamento ha proposto drifting, acrobazie, raduni e musica, attirando visitatori di tutte le età.
L’Arena Drift ha visto protagonisti i piloti del Cosmo Drift Team con esibizioni spettacolari e sessioni di taxi drift che hanno raccolto molte adesioni. Spazio anche al freestyle con il Power Team guidato da Denis Rossetto, che ha presentato salti e trick in volo davanti a un pubblico sempre presente sulle tribune.
Le aree collaterali hanno offerto attività diverse: simulatori di guida professionali, esposizioni statiche con supercar, auto tuning, modelli d’epoca, camion scenografici e trattori, fino alla Lamborghini della Polizia Stradale. Interesse anche per la Time Machine di Ravenna Italotalento, con veicoli autocostruiti e unici nel loro genere.
Sul fronte sociale, la giornata di sabato ha visto in programma la mototerapia con i ragazzi con disabilità, organizzata in collaborazione con 3Zero3 no Limits. La Croce Rossa di Riccione ha animato l’area con dimostrazioni pratiche di primo soccorso e manovre salvavita, registrando ampia partecipazione. A completare l’offerta, dj set e food truck con cucine internazionali.
L’ingresso a offerta libera ha permesso di raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa di Riccione e dell’associazione La Prima Coccola, che sostiene la terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini.
Luoghi
Contenuti correlati
- A Riccione l’incontro pubblico sul disagio silenzioso dei giovani
- Dal 29 novembre Riccione accende il Natale e racconta la sua bellezza in un viaggio tra selfie point, lungomare illuminato e atmosfere natalizie
- Curva del Fattore: azzerati gli incidenti mortali negli ultimi dieci anni grazie ai costanti controlli sulla velocità
- Chiusura al traffico di viale Bellini e di un tratto di viale Tasso per lavori ai sottoservizi
- Disegnare il sole a teatro: la stagione di Riccione tra grandi artisti e nuove generazioni
- Lavori per l’efficientamento della rete idrica: da lunedì 24 novembre un tratto di viale Sardegna sarà chiuso al traffico
- Al via le domeniche dedicate alle pratiche per il benessere interiore
- Riccione si illumina di arancione contro la violenza di genere
- Continuano i controlli antidegrado nella zona Nord e quartiere Alba di Riccione da parte di Carabinieri e Polizia locale
- Riccione: un fine settimana tra cultura, musica, sport e attività per tutti
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 12:07