Il Comune di Riccione rinnova il suo impegno per la tutela dei minori: accordo con l’Ausl della Romagna per l’Équipe di secondo livello

La Giunta comunale di Riccione ha approvato la prosecuzione dell’accordo di collaborazione con l’Azienda Usl della Romagna e con gli altri enti locali del territorio per la costituzione e il funzionamento dell’Équipe per la tutela dei minori

Data :

29 aprile 2025

Il Comune di Riccione rinnova il suo impegno per la tutela dei minori: accordo con l’Ausl della Romagna per l’Équipe di secondo livello
Municipium

Descrizione

La Giunta comunale di Riccione ha approvato la prosecuzione dell’accordo di collaborazione con l’Azienda Usl della Romagna e con gli altri enti locali del territorio per la costituzione e il funzionamento dell’Équipe di secondo livello per la tutela dei minori, prevista dall’art. 18 della Legge Regionale n. 14/2008.

L’accordo disciplina le modalità organizzative e operative dell’Équipe,  composta da professionisti specializzati (dirigente psicologo, assistente sociale, educatore, esperto giuridico e dirigente medico di neuropsichiatra infantile) con il compito di supportare i servizi sociali comunali nella gestione dei casi più complessi che coinvolgono minori in situazioni di rischio o fragilità.

L’Équipe non sostituisce i servizi di base, ma offre un aiuto tecnico e specialistico per approfondire la valutazione delle situazioni e per costruire progetti di intervento adeguati.
Il lavoro avviene in stretta collaborazione tra Comuni, Azienda Usl della Romagna e tutti i soggetti coinvolti nella protezione e promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

La Giunta comunale ha preso atto della decisione del Comitato di Distretto e ha approvato la prosecuzione dell’accordo siglato nel 2022, fino al 31 dicembre 2025, nelle more della definizione dei contenuti di un nuovo accordo a livello di territorio dell’Ausl della Romagna, garantendo così continuità all’impegno in favore dei minori e delle loro famiglie.

Con questo accordo, il Comune di Riccione rafforza il proprio sistema di interventi a tutela dei minori, promuovendo una risposta coordinata, tempestiva e specializzata ai bisogni più delicati presenti sul territorio.

 

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot