Descrizione
L’atmosfera spensierata e di festa del carnevale contagia anche Riccione. Tra coriandoli, sfilate in maschera, giochi di strada e musica, le piazze si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto, per la gioia di grandi e bambini, in un grande momento di condivisione che celebra la tradizione con creatività e divertimento.
I festeggiamenti cominciano domenica 23 febbraio, dalle 14 alle 18, con uno degli appuntamenti più graditi nel quartiere Spontricciolo: la “Festa di carnevale in piazza” organizzata dalla parrocchia di San Lorenzo. La festa allieterà il lungo pomeriggio con musica, giochi, spettacoli per bambini, momenti ricreativi, animazione a tema e pesca di beneficenza. L’appuntamento è nella piazza di Spontricciolo in viale Saluzzo. Nello spirito scherzoso del carnevale i partecipanti sono invitati a mascherarsi.
La domenica successiva, 2 marzo, il cuore di Riccione Paese si animerà con la prima edizione di “Carnevaliamo”, una festa all’insegna della musica e dell’allegria. Dalle 14:30 fino al tardo pomeriggio, le strade dell’antico borgo cambieranno volto rendendo l’atmosfera magica e coinvolgente. L’evento, organizzato dal Comitato Riccione Paese in collaborazione con Avis e Croce rossa italiana, prenderà il via da piazzetta Parri, dove le maschere potranno iscriversi singolarmente o per gruppi per partecipare alla sfilata.
Il colorato corteo si svolgerà nel pomeriggio e attraverserà corso Fratelli Cervi, per uno spettacolo di creatività e fantasia aperto a tutti. La festa proseguirà in piazza Matteotti con la premiazione delle maschere più originali e sorprendenti, accompagnata dal dj set che farà ballare tutta la piazza. Il pomeriggio sarà allietato dall’intrattenimento musicale e dai musicisti di strada, dal truccabimbi per i più piccoli e dalle specialità degli stand gastronomici.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 13:56